Infezione vie urinarie ricovero pronto soccorso
Buongiorno ,
2 settimane fà sono stato ricoverato con urgenza al pronto soccorso con febbre molto alta 39,5°C e mi è stata diagnosticata un infezione delle vie urinarie , dopo una settimana di ricovero e la somministrazione di antibiotici e la febbre tornata al di sotto di 37 sono stato dimesso.
Oggi ho ripetuto le analisi del sangue e l'urinocoltura , ci tengo a precisare che la mia temperatura corporea oscilla dal 36,5°C a 37°C la sera.
Allego qui sotto i valori delle analisi nella analisi si riscontra un valore basso dei Granulociti eosinofili :
Esiti
EMOCROMOCITOMETRICO
Globuli bianchi
8,97 migliaia/mmc
4,00 / 9,00
Globuli rossi
5,33 milioni/mmc
4,20 / 5,80
Emoglobina
16,1 gr%
14,0 / 18,0
Ematocrito (HCT)
46,50 %
40,00 / 52,00
Volume globulare medio (MCV)
87,3 fL
82,0 / 94,0
Emoglobina corp. media (MCH)
30,21 pg
27,00 / 31,00
C.emoglob.corp.media (MCHC)
34,62 %
31,00 / 37,00
Linfociti
31,30 %
24,00 / 44,00
Monociti
5,60 %
2,00 / 10,00
Granulociti neutrofili
62,40 %
41,00 / 72,00
Granulociti eosinofili
0,30 %
1,00 / 4,00
Granulociti basofili
0,40 %
fino a 1,00
NOTE
< consultare tabella >
PIASTRINE
284 migliaia/mmc
140 / 400
RDW-SD
RDW-CV
11,9 %
PDW
MPV
8,5 fl
P-LCR
ESAME DELLE URINE
Aspetto
LIMPIDO
< consultare tabella >
Colore
GIALLO PAGLIA
< consultare tabella >
Reazione pH
6,0
5,0 / 8,0
Densita'
1.015
1.014 / 1.026
Emoglobina
ASSENTE
ASSENTE
Glucosio
ASSENTE
< consultare tabella >
Albumina
ASSENTE
< consultare tabella >
Acetone
ASSENTE
ASSENTE
Bilirubina
ASSENTE
ASSENTE
Urobilinogeno
NELLA NORMA
NELLA NORMA
Nitriti
ASSENTI
ASSENTI
ES.MICROSCOPICO DEL SEDIMENTO:
NULLA DA SEGNALARE
< consultare tabella >
URINOCOLTURA
Ha dato esito
NEGATIVO
< consultare tabella >
microrganismo identificato
carica batterica
Grazie della disponibilità
2 settimane fà sono stato ricoverato con urgenza al pronto soccorso con febbre molto alta 39,5°C e mi è stata diagnosticata un infezione delle vie urinarie , dopo una settimana di ricovero e la somministrazione di antibiotici e la febbre tornata al di sotto di 37 sono stato dimesso.
Oggi ho ripetuto le analisi del sangue e l'urinocoltura , ci tengo a precisare che la mia temperatura corporea oscilla dal 36,5°C a 37°C la sera.
Allego qui sotto i valori delle analisi nella analisi si riscontra un valore basso dei Granulociti eosinofili :
Esiti
EMOCROMOCITOMETRICO
Globuli bianchi
8,97 migliaia/mmc
4,00 / 9,00
Globuli rossi
5,33 milioni/mmc
4,20 / 5,80
Emoglobina
16,1 gr%
14,0 / 18,0
Ematocrito (HCT)
46,50 %
40,00 / 52,00
Volume globulare medio (MCV)
87,3 fL
82,0 / 94,0
Emoglobina corp. media (MCH)
30,21 pg
27,00 / 31,00
C.emoglob.corp.media (MCHC)
34,62 %
31,00 / 37,00
Linfociti
31,30 %
24,00 / 44,00
Monociti
5,60 %
2,00 / 10,00
Granulociti neutrofili
62,40 %
41,00 / 72,00
Granulociti eosinofili
0,30 %
1,00 / 4,00
Granulociti basofili
0,40 %
fino a 1,00
NOTE
< consultare tabella >
PIASTRINE
284 migliaia/mmc
140 / 400
RDW-SD
RDW-CV
11,9 %
PDW
MPV
8,5 fl
P-LCR
ESAME DELLE URINE
Aspetto
LIMPIDO
< consultare tabella >
Colore
GIALLO PAGLIA
< consultare tabella >
Reazione pH
6,0
5,0 / 8,0
Densita'
1.015
1.014 / 1.026
Emoglobina
ASSENTE
ASSENTE
Glucosio
ASSENTE
< consultare tabella >
Albumina
ASSENTE
< consultare tabella >
Acetone
ASSENTE
ASSENTE
Bilirubina
ASSENTE
ASSENTE
Urobilinogeno
NELLA NORMA
NELLA NORMA
Nitriti
ASSENTI
ASSENTI
ES.MICROSCOPICO DEL SEDIMENTO:
NULLA DA SEGNALARE
< consultare tabella >
URINOCOLTURA
Ha dato esito
NEGATIVO
< consultare tabella >
microrganismo identificato
carica batterica
Grazie della disponibilità
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera Dott.Cavallini ,
innanzitutto la ringrazio della sua disponibilità e le elenco ciò che è scritto sulla relazione di dimissione del pronto soccorso :
- problema clinico : stranguria e ematura associate a rialzo di tipo settico.
- prestazioni eseguite : ecografia renale - ecg - es.lab-rx torace -profilo glicemico.
- terapia ciprofloxacina + piperacilina
- diagnosi alla dimissione : infezione alla vie urinarie
- terapia consigliata : Ciproxin 500x2 per altri 3gg.
Quanto prima richiedero la cartella clinica in modo da poterle fornire più informazioni.
Grazie della sua disponibilità
innanzitutto la ringrazio della sua disponibilità e le elenco ciò che è scritto sulla relazione di dimissione del pronto soccorso :
- problema clinico : stranguria e ematura associate a rialzo di tipo settico.
- prestazioni eseguite : ecografia renale - ecg - es.lab-rx torace -profilo glicemico.
- terapia ciprofloxacina + piperacilina
- diagnosi alla dimissione : infezione alla vie urinarie
- terapia consigliata : Ciproxin 500x2 per altri 3gg.
Quanto prima richiedero la cartella clinica in modo da poterle fornire più informazioni.
Grazie della sua disponibilità
[#3]
Adfesso capisco qualche cosa. Quadro compatibile con infezione delle basse vie urinarie. Terapia congrua. L' esame urine negativo depone per efficacia della terapia ed eradicazione del problema. In altre paro0le difficile pensare che il riazo termico da lei segnato sia imputare alla infezione precedente.
In ogni caso utile visita per controllare la prostata dal vivo.- Se negativa, esegua emocromo con formula ves e proteina c reattiva. e con quelli vada dal medico di based che la indirizzerà.
In ogni caso utile visita per controllare la prostata dal vivo.- Se negativa, esegua emocromo con formula ves e proteina c reattiva. e con quelli vada dal medico di based che la indirizzerà.
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno Dott. Cavallini ,
Le scrivo poichè qualche giorno fà sono rientrato al lavoro e quando sono tornato a casa ho avuto problemi di frequenti minzioni e bruciori sopra la zona pubica.
La settimana scorsa sono stato visitato dall'urologo che mi ha palpato la prostata e ha detto che per lui andava tutto bene , le ricordo il mio problema del ricovero in pronto soccorso il 5 dicembre con la seguente prognosi :
- problema clinico : stranguria e ematura associate a rialzo di tipo settico.
- prestazioni eseguite : ecografia renale - ecg - es.lab-rx torace -profilo glicemico.
- terapia ciprofloxacina + piperacilina
- diagnosi alla dimissione : infezione alla vie urinarie
- terapia consigliata : Ciproxin 500x2 per altri 3gg.
Mercoledì ho ripetuto le analisi con i valori da lei consigliati e questi sono gli esiti :
EMOCROMOCITOMETRICO
Globuli rossi 5,47 milioni/mmc 4,20 - 5,80
Emoglobina 16,6 gr% 14,0 - 18,0
Ematocrito (HCT) 48,00 % 40,00 - 52,00
Volume globulare medio (MCV) 87,7 fL 82,0 - 94,0
Emoglobina corp. media (MCH) 30,35 pg 27,00 - 31,00
C.emoglob.corp.media (MCHC) 34,58 % 31,00 - 37,00
Globuli bianchi 7,63 migliaia/mmc 4,00 - 9,00
Granulociti neutrofili 65,10 % 41,00 - 72,00
Granulociti eosinofili 1,40 % 1,00 - 4,00
Granulociti basofili 0,50 % 0,00 - 1,00
Linfociti 27,80 % 24,00 - 44,00
Monociti 5,20 % 2,00 - 10,00
PIASTRINE 218 migliaia/mmc 140 - 400
PROTEINA C REATTIVA 0,09 mg/dL 0,00 - 0,50
Met. immunoturbidimetrico
V.E.S.(1^ORA) 3 0 - 20
PSA TOTALE 1,36 ng/mL 0,00 - 4,00
Chemioluminescenza
ESAME DELLE URINE
Aspetto LIMPIDO
Colore GIALLO PAGLIA
Reazione pH 6,0 5,0 - 8,0
Densita' 1010 1014 - 1026
Emoglobina ASSENTE ASSENTE
Glucosio ASSENTE ASSENTE
Albumina ASSENTE ASSENTE
Acetone ASSENTE ASSENTE
Bilirubina ASSENTE ASSENTE
Urobilinogeno NELLA NORMA NELLA NORMA
Nitriti ASSENTI ASSENTI
ES.MICROSCOPICO DEL SEDIMENTO: NULLA DA SEGNALARE
URINOCOLTURA
Ha dato esito NEGATIVO
Dato che l'unica cosa che forse può essere sospetta è la densità un pò alta.
A questo punto consultando l'urologo e medico di base mi sono fatto prescivere tampone dell'uretra e spermiocoltura.
Inoltre mi è stata diagnosticata una candida che sto curando con itraconazolo ho preso l'itraconazolo per 3 gg 2 pasticche al gg e la situazione è megliorata ma poi mi è ritornata allora ora sto prendendo una pasticca al giorno per 7 giorni.
Lei che ne pensa ?
Grazie dell'attenzione
Leonardo
Le scrivo poichè qualche giorno fà sono rientrato al lavoro e quando sono tornato a casa ho avuto problemi di frequenti minzioni e bruciori sopra la zona pubica.
La settimana scorsa sono stato visitato dall'urologo che mi ha palpato la prostata e ha detto che per lui andava tutto bene , le ricordo il mio problema del ricovero in pronto soccorso il 5 dicembre con la seguente prognosi :
- problema clinico : stranguria e ematura associate a rialzo di tipo settico.
- prestazioni eseguite : ecografia renale - ecg - es.lab-rx torace -profilo glicemico.
- terapia ciprofloxacina + piperacilina
- diagnosi alla dimissione : infezione alla vie urinarie
- terapia consigliata : Ciproxin 500x2 per altri 3gg.
Mercoledì ho ripetuto le analisi con i valori da lei consigliati e questi sono gli esiti :
EMOCROMOCITOMETRICO
Globuli rossi 5,47 milioni/mmc 4,20 - 5,80
Emoglobina 16,6 gr% 14,0 - 18,0
Ematocrito (HCT) 48,00 % 40,00 - 52,00
Volume globulare medio (MCV) 87,7 fL 82,0 - 94,0
Emoglobina corp. media (MCH) 30,35 pg 27,00 - 31,00
C.emoglob.corp.media (MCHC) 34,58 % 31,00 - 37,00
Globuli bianchi 7,63 migliaia/mmc 4,00 - 9,00
Granulociti neutrofili 65,10 % 41,00 - 72,00
Granulociti eosinofili 1,40 % 1,00 - 4,00
Granulociti basofili 0,50 % 0,00 - 1,00
Linfociti 27,80 % 24,00 - 44,00
Monociti 5,20 % 2,00 - 10,00
PIASTRINE 218 migliaia/mmc 140 - 400
PROTEINA C REATTIVA 0,09 mg/dL 0,00 - 0,50
Met. immunoturbidimetrico
V.E.S.(1^ORA) 3 0 - 20
PSA TOTALE 1,36 ng/mL 0,00 - 4,00
Chemioluminescenza
ESAME DELLE URINE
Aspetto LIMPIDO
Colore GIALLO PAGLIA
Reazione pH 6,0 5,0 - 8,0
Densita' 1010 1014 - 1026
Emoglobina ASSENTE ASSENTE
Glucosio ASSENTE ASSENTE
Albumina ASSENTE ASSENTE
Acetone ASSENTE ASSENTE
Bilirubina ASSENTE ASSENTE
Urobilinogeno NELLA NORMA NELLA NORMA
Nitriti ASSENTI ASSENTI
ES.MICROSCOPICO DEL SEDIMENTO: NULLA DA SEGNALARE
URINOCOLTURA
Ha dato esito NEGATIVO
Dato che l'unica cosa che forse può essere sospetta è la densità un pò alta.
A questo punto consultando l'urologo e medico di base mi sono fatto prescivere tampone dell'uretra e spermiocoltura.
Inoltre mi è stata diagnosticata una candida che sto curando con itraconazolo ho preso l'itraconazolo per 3 gg 2 pasticche al gg e la situazione è megliorata ma poi mi è ritornata allora ora sto prendendo una pasticca al giorno per 7 giorni.
Lei che ne pensa ?
Grazie dell'attenzione
Leonardo
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Volevo chiederle anche un'altro parere , dai miei sentori personali e secondo il mio medico di base questo improvviso bisogno di fare frequenti minzioni potrebbe essere stato scaturito da una sudata e poi da una seguente sfreddata.Per motivi professionali io sono sottoposto a notevoli sbalzi di temperatura e a sollevare e spostare oggetti abbastanza pesanti intorno ai 30kg , che ne pensa lei potrebbe essere stata questa la causa , e dovrei prendermi degli ulteriori giorni di malattia mentre aspetto di fare gli ulteriori esami?
Grazie dell'attenzione
Grazie dell'attenzione
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera Dott. Cavallini ,
Putroppo non sono ancora riuscito a risolvere i miei problemi di salute dopo il ricovero in ospedale per infezione alle vie urinarie di Gennaio ho contratto una candida tra le gambe e una balanite nel glande nonostante ho provato questi farmaci:
- Travocort crema quasi un mese
- Itraconazolo pasticche 3 scatole (era quasi sparita la candida poi è tornata)
- Ora ultimamente con l'ausilio di un dermatologo veneerologo sto usando miclast crema per 1 mese e mezzo e lavaggi con sanoderm ultimamente ho riscontrato delle chiazze rosse che usando advantan tendono a richiudersi e sento prurito e mi capita che se mi premo sotto il glande sento come pungere.
Volevo sapere il suo parere al riguardo.
Grazie dell'attenzione
Leonardo
Putroppo non sono ancora riuscito a risolvere i miei problemi di salute dopo il ricovero in ospedale per infezione alle vie urinarie di Gennaio ho contratto una candida tra le gambe e una balanite nel glande nonostante ho provato questi farmaci:
- Travocort crema quasi un mese
- Itraconazolo pasticche 3 scatole (era quasi sparita la candida poi è tornata)
- Ora ultimamente con l'ausilio di un dermatologo veneerologo sto usando miclast crema per 1 mese e mezzo e lavaggi con sanoderm ultimamente ho riscontrato delle chiazze rosse che usando advantan tendono a richiudersi e sento prurito e mi capita che se mi premo sotto il glande sento come pungere.
Volevo sapere il suo parere al riguardo.
Grazie dell'attenzione
Leonardo
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 8.9k visite dal 17/12/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.