Psa e tumore prostata

Gentili specialisti, buon giorno e buon lavoro. La mia domanda è semplice semplice quanto (spero) chiara. Ho sentito dire che anche con valori di PSA alti, oltre 4, non è affatto detto di avere il tumore alla prostata. Ora la mia domanda è inversa alla precedente. Io, nei miei controlli periodici trovo sempre valori intorno a 0,7 - 0,8 e ho 61 anni. Questo esclude senza ombra di dubbio il tumore? o anche in questo caso può essere presente in forma latente ma pur presente? Se anche qui può essere presente, che senso ha e che affidabilità possiamo porre in questo benedetto PSA? Grazie per l''attenzione.
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
Caro Utente,la prevenzione del tumore della prostata si attua mediante la valutazione periodica del PSA,libero e totale,della ecografia della ghiandola,della esplorazione digito rettale ma é,soprattutto,la esperienza del medico a giocare un ruolo decisivo.Il PSA rappresenta un parametro prostatico variabile,non solamente in caso di neoplasia.Nel suo caso,sarei relativamente tranquillo.Cordialità.

Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, per la chiarezza e completezza. Buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su ipertrofia prostatica benigna

Altri consulti in urologia