Uretrite & Gonorrea senza visita medica.
Salve. Ho 27 anni e 3-4 giorni dopo un rapporto non protetto ho avuto i classici sintomi delle malattie citate sopra : bruciore durante la mizione, fuorisciuta di liquido giallastro e ingrossamento di linfonodi dell'inguine.
Sono stato dal medico di famiglia che mi ha prescritto lo Ciproxin 1000 per 7 giorni.
Una cosa che mi ha un pò lasciato perplesso, e sinceramente un pò preoccupato-ansioso, è che mi ha prescritto il farmaco senza nemmeno visitarmi, neanche una guardata veloce. Ho solo elencato i sintomi e lui mi ha fatto la ricetta.
Secondo la vostra esperienza, con il farmaco prescrittomi senza neanche una visita, il problema dovrebbe risolversi?
Se il problema scompare anche dopo 2/3 giorni devo continurare l’antibiotico o posso smettere di prenderlo? Perchè ho letto che questo farmaco ha parecchi effetti collaterali anche parecchio seri…non vorrei che guarito questa malattia me ne ritrovo un'altra collegata agli effetti collaterali...
Grazie in anticipo
Sono stato dal medico di famiglia che mi ha prescritto lo Ciproxin 1000 per 7 giorni.
Una cosa che mi ha un pò lasciato perplesso, e sinceramente un pò preoccupato-ansioso, è che mi ha prescritto il farmaco senza nemmeno visitarmi, neanche una guardata veloce. Ho solo elencato i sintomi e lui mi ha fatto la ricetta.
Secondo la vostra esperienza, con il farmaco prescrittomi senza neanche una visita, il problema dovrebbe risolversi?
Se il problema scompare anche dopo 2/3 giorni devo continurare l’antibiotico o posso smettere di prenderlo? Perchè ho letto che questo farmaco ha parecchi effetti collaterali anche parecchio seri…non vorrei che guarito questa malattia me ne ritrovo un'altra collegata agli effetti collaterali...
Grazie in anticipo
[#1]
Caro signore,
si spaventi della malatti non del farmaco e faccia terapia prescritta per i tempi prescritti, che sennò recidiva. Una occhiata in genere la si da, in ogni caso la terapia appare congruia col problema ipotizzabile.
si spaventi della malatti non del farmaco e faccia terapia prescritta per i tempi prescritti, che sennò recidiva. Una occhiata in genere la si da, in ogni caso la terapia appare congruia col problema ipotizzabile.
[#2]
![Attivo dal 2015 al 2019 Attivo dal 2015 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Dottore, grazie per la sua risposta.
Anche la malattia all'inizio non avendola mai avuta e non conoscendola mia ha un pò spaventato, ma il dottore mi ha tranquillizzato affermando che è molto comune tra i giovani ed è curabile. L'unica cosa era questa prescrizione del farmaco senza una visita, ma se il farmaco è quello adatto per eliminare il problema adesso sono più tranquillo.
Grazie
Anche la malattia all'inizio non avendola mai avuta e non conoscendola mia ha un pò spaventato, ma il dottore mi ha tranquillizzato affermando che è molto comune tra i giovani ed è curabile. L'unica cosa era questa prescrizione del farmaco senza una visita, ma se il farmaco è quello adatto per eliminare il problema adesso sono più tranquillo.
Grazie
[#6]
![Attivo dal 2015 al 2019 Attivo dal 2015 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Sono passati altri 7 giorni e il liquido è quasi del tutto scomparso, ma non del tutto. Constinuo sempre l'antibiotico? Non ho fatto nessuna analisi e sinceramente la cosa non mi tranquillizza molto. ( il fatto che dopo 2 sett ancora ho strascichi della malattia), Ma i tempi di guarigione di solito quanto è? Grazie
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.8k visite dal 01/12/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.