Esito biopsia prostatica
Dott. Giglio buongiorno, come comunicato nelle mie mail precedenti ho effettuato la Biopsia prostatica con, grazie a Dio, esito negativo. Le trascrivo la diagnosi: " Frustoli agobioptici di parenchima prostatico sede di iperplasia talora di tipo post-atrofico e di flogosi acuta e cronica".
L'urologo mi ha spiegato, in termini comprensibili; che è negativo per ciò che riguarda una eventuale neoplasia, ma è stata rilevata una flogosi e consiglia pertanto AZUMA-4 CRONO una compressa al mattino più una bustina la sera per 6 gg.
Ripetere PSA tra 6 mesi.
Vorrei sapere cosa ne pensa
Grazie.
Valter Bongini
L'urologo mi ha spiegato, in termini comprensibili; che è negativo per ciò che riguarda una eventuale neoplasia, ma è stata rilevata una flogosi e consiglia pertanto AZUMA-4 CRONO una compressa al mattino più una bustina la sera per 6 gg.
Ripetere PSA tra 6 mesi.
Vorrei sapere cosa ne pensa
Grazie.
Valter Bongini
Caro signore,
penso che lei abbia una infioammazione alla prostat e che il collega la stia giustamente curando con estratti vegetali
penso che lei abbia una infioammazione alla prostat e che il collega la stia giustamente curando con estratti vegetali
Ottime notizie dal Suo referto. Continui a seguire le indicazioni del Suo urologo. Buona giornata!
Dr. Matteo Giglio
https://www.urologo-genova.it
https://plus.google.com/+DrMatteoGiglioUrologoGenova

Utente
Buonasera, ho parlato con il mio medico di base che non mi ha saputo dare lumi in merito: è possibile che in una settimana di cura con AZUMA-4 crono io risolva i miei problemi di FLOGOSI ACUTA E CRONICA?
Grazie.
Grazie.
Magari non li risolve, ma forse le attenua.

Utente
Buongiorno, ho 54 anni e il giorno 27 ottobre 2015 ho effettuato una biopsia prostatica a causa del valore PSA alto (5,19). Va detto che uscivo da un'escherichia coli curato con terapia antibiotica. L'esito della biopsia è stato negativa ma ha evidenziato una FLOGOSI ACUTA E CRONICA curata con una scatola di AZUMA-4 CRONO. PSA da ripetere a MAGGIO.
Gli effetti collaterali subito dopo la biopsia sono stati i soliti, ossia sangue nelle urine e nel liquido seminale; ancora oggi a distanza di vari mesi trovo sangue nel liquido seminale: è normale? Inoltre, e questo già molto tempo prima della biopsia, ho notato che la quantità di liquido seminale è veramente ridotta: ho l'eiaculazione retrogada? Cosa posso fare?
Grazie per la vostra consueta cortesia.
Gli effetti collaterali subito dopo la biopsia sono stati i soliti, ossia sangue nelle urine e nel liquido seminale; ancora oggi a distanza di vari mesi trovo sangue nel liquido seminale: è normale? Inoltre, e questo già molto tempo prima della biopsia, ho notato che la quantità di liquido seminale è veramente ridotta: ho l'eiaculazione retrogada? Cosa posso fare?
Grazie per la vostra consueta cortesia.
magari esiste ancora una infiammazione locale che può provocare poca eiaculazione con sangue si faccia vedere dal collega, che non ha eiaculazione retroda, impossibile che venga con biopsia
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.6k visite dal 09/11/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.