Prostatite proteus
Nel mese di maggio ho accusato dolori alla vescica e dovevo urinarie molto frequentemente. Mi sono recato da un urologo che mi ha diagnosticato prostatite e prescritto dieta, ciproxin 500 1 al giorno x 10 gg e prostalex per 3 mesi . Diagnosi elettromagnetica negativa prostata congesta alla palpazione. Controllo previa urinocoltura e spermiocultura. Con l'antibiotico la situazione é migliorata ma dopo alcuni gg dal termine i sintomi sono tornati e siccome ero in vacanza o preso altri 10 gg di ciproxin. Dopo alcune settimane l'esito esami é stato urine ok ma nello sperma presenza di proteus mirabilis 100.000 col gr . L' urologo mi prescrive lenidase prostalex e nuovo antibiotico levoxacin x 15 gg. Oggi 28 0ttobre ritiro nuovo spermiocultura che dice negativo . Io però continuo a sentire qualche dolore alla vescica ed alla prostata e mi sveglio almeno 1 volta la notte verso le 6 perché devo urinarie. É una situazione che richieste tempo o a parte aver debellato proteus é indicato qualche altra cura ? Lo stato infiammatorio a me sembra non essere cambiato.
[#1]
Gentile lettore,
a volte, anche se il microrganismo che ha causato il problema infiammatorio è stato debellato, i sintomi che caratterizzano l'infiammazione possono permanere per qualche tempo e quindi le consiglierei di pazientare e di continuare a seguire le indicazioni del suo urologo.
Se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html
Un cordiale saluto.
a volte, anche se il microrganismo che ha causato il problema infiammatorio è stato debellato, i sintomi che caratterizzano l'infiammazione possono permanere per qualche tempo e quindi le consiglierei di pazientare e di continuare a seguire le indicazioni del suo urologo.
Se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
buongiorno,
i problemi infiammatori persistono e continuo a vegliarmi 1 volta di notte per urinare. Ho rifatto per scrupolo urinocoltura e spermiocoltura che fortunatamente mi danno esito negativo. Sto prendendo Prostalex in cicli alterni da maggio. E' solo questione di tempo oppure devo ormai dare per cronico il mio risveglio notturno? Ironia della sorte quando era presente il batterio non avevo casi di risvegli notturni. E' normale?
Consigliate qualche esame aggiuntivo o terapia ? Grazie in anticipo
Un saluto
i problemi infiammatori persistono e continuo a vegliarmi 1 volta di notte per urinare. Ho rifatto per scrupolo urinocoltura e spermiocoltura che fortunatamente mi danno esito negativo. Sto prendendo Prostalex in cicli alterni da maggio. E' solo questione di tempo oppure devo ormai dare per cronico il mio risveglio notturno? Ironia della sorte quando era presente il batterio non avevo casi di risvegli notturni. E' normale?
Consigliate qualche esame aggiuntivo o terapia ? Grazie in anticipo
Un saluto
[#3]
Gentile lettore,
l'unica indicazione aggiuntiva che, da questa postazione, le posso dare è quella di monitorare in diretta, con il suo urologo od andrologo di riferimento, la sua particolare situazione clinica.
Ancora un cordiale saluto.
l'unica indicazione aggiuntiva che, da questa postazione, le posso dare è quella di monitorare in diretta, con il suo urologo od andrologo di riferimento, la sua particolare situazione clinica.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.6k visite dal 28/10/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.