La cistite è diventata anche emorragica
Buonasera,
ho 20 e da poco meno di un anno soffro di cistiti croniche che andando avanti sono sempre più forti. Solitamente mi viene dopo il ciclo mestruale che è tra l'altro regolarissimo dato che assumo da circa due anni la pillola Diane a causa di parecchie microcisti alle ovaie. Ho fatto parecchi esami, tra cui un'ecografia renale che non ha evidenziato assolutamente niente di anomalo e vari esami delle urine con antibiogramma che risultano sempre negativi. Negli ultimi tre - quattro mesi la cistite è diventata anche emorragica e dura ogni volta di più. Non posso credere di dover convivere con questa croce soprattutto perchè non ne ho mai sofferto prima! Secondo voi cosa dovrei fare oltre a bere minimo 2,5 litri di acqua al giorno? Sottolineo che ho anche fatto cure antibiotiche con Neofuradantin e Ciproxin ma nessuna ha mai fatto effetto dato che non è mai stato evidenziato nessun batterio, e ormai anche il Monuril non mi fa alcun effetto se non dopo almeno 12 ore dall'assunzione.
Aspetto con ansia un vostro consulto e ringrazio caldamente per la disponibilità.
Cordiali saluti
Simona
ho 20 e da poco meno di un anno soffro di cistiti croniche che andando avanti sono sempre più forti. Solitamente mi viene dopo il ciclo mestruale che è tra l'altro regolarissimo dato che assumo da circa due anni la pillola Diane a causa di parecchie microcisti alle ovaie. Ho fatto parecchi esami, tra cui un'ecografia renale che non ha evidenziato assolutamente niente di anomalo e vari esami delle urine con antibiogramma che risultano sempre negativi. Negli ultimi tre - quattro mesi la cistite è diventata anche emorragica e dura ogni volta di più. Non posso credere di dover convivere con questa croce soprattutto perchè non ne ho mai sofferto prima! Secondo voi cosa dovrei fare oltre a bere minimo 2,5 litri di acqua al giorno? Sottolineo che ho anche fatto cure antibiotiche con Neofuradantin e Ciproxin ma nessuna ha mai fatto effetto dato che non è mai stato evidenziato nessun batterio, e ormai anche il Monuril non mi fa alcun effetto se non dopo almeno 12 ore dall'assunzione.
Aspetto con ansia un vostro consulto e ringrazio caldamente per la disponibilità.
Cordiali saluti
Simona
Cara Simona,
le regole igienico-dietetiche da seguire in questi casi sono uguali per ogni tipo di infiammazione delle vie urinarie.
I rapporti sessuali dovrebbero essere coperti/protetti (per evitare un’eventuale trasmissione di germi al partner e/o dal partner ), e regolari.
Si dovrà, inoltre, evitare di consumare, almeno nel periodo acuto del problema, cibi piccanti, caffè, superalcolici. Potrà anche essere utile tenere un diario giornaliero dei cibi consumati.
Si dovrà evitare il fumo di sigarette e di sigari e l'abitudine di rimanere seduti per periodi di tempo superiori alle 2 ore.
Infine , consiglio già ricevuto mi sembra, quello di bere molta acqua e prevenire la stipsi.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
le regole igienico-dietetiche da seguire in questi casi sono uguali per ogni tipo di infiammazione delle vie urinarie.
I rapporti sessuali dovrebbero essere coperti/protetti (per evitare un’eventuale trasmissione di germi al partner e/o dal partner ), e regolari.
Si dovrà, inoltre, evitare di consumare, almeno nel periodo acuto del problema, cibi piccanti, caffè, superalcolici. Potrà anche essere utile tenere un diario giornaliero dei cibi consumati.
Si dovrà evitare il fumo di sigarette e di sigari e l'abitudine di rimanere seduti per periodi di tempo superiori alle 2 ore.
Infine , consiglio già ricevuto mi sembra, quello di bere molta acqua e prevenire la stipsi.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.5k visite dal 30/09/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su cistite
Altri consulti in urologia
- Cistite da escherichia coli e da streptococcus agalactiae
- Il ciclo, circa 2/3 giorni prima appare una fortissiama cistite, curata
- Che tipo di esame urine mi consigliate?
- Cistite e infiammazioni vaginali
- Prevenire la cistite con integratori
- Un uroginecologo, il quale mi ha dato un regime alimentare x la cistite