Cistoscopia+idrodistensione per sclerosi collo vescicale

Gentile Urologo, un suo collega mi ha prescritto una cistoscopia con idrodistensione a causa di grave pollachiuria causata da una probabile (ma non sicura) sclerosi del collo vescicale (vista con videourodinamica/cistografia e uroflussometria).
Sono un po' preoccupato perché sebbene l'esame sia in narcosi ho paura che a causa della sclerosi del collo vescicale il passaggio del cistoscopio, trovando l'ostruzione, possa ferire il collo vescicale; in particolare potrebbe qualche coagulo di sangue o l'irritazione del cistoscopio aggravare l'ostruzione e rendere impossibile la minzione? In tal caso, se non riuscissi più a urinare e andassi al pronto soccorso mi metterebbero un catetere per via uretrale o addominale? E il secondo quesito è: l'idrodistensione (che presumo venga fatta per verificare se ho una cistite interstiziale) potrebbe causare un blocco renale a causa della pressione vescicale che tornerebbe indietro anche negli ureteri? Per ultimo: il dolore nell'urinare causato dal passaggio del cistoscopio rigido, dopo quanti giorni dovrebbe andar via? Grazie e mi scuso per tutti questi quesiti ma sono un po' ansioso la ringrazio per la pazienza che avrà nel rispondermi.
Dr. Patrizio Vicini Urologo, Andrologo, Chirurgo plastico 1.6k 40
Caro lettore,
la sclerosi del collo vescicale può beneficiare di farmaci cosi-detti alfa-litici e dell' eventuale intervento con incisione laser del collo vescicale stesso.
Cordiali saluti.

Dott. Patrizio Vicini
www.patriziovicini.it
www.chirurgia-plasticaestetica.com
Roma

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cistite

Consulti su ipertrofia prostatica benigna

Altri consulti in urologia