Diarrea e mal di pancia scomparvero venerdi, ed iniziai a sentire dolore al testicolo destro,
Salve,
Mercoledi notte ho avuto una scarica di diarrea, ed il giorno dopo il mio medico di famiglia mi diede bimixin complesse,dicendomi di aver un infezione all' intestino. Diarrea e mal di pancia scomparvero venerdi, ed iniziai a sentire dolore al testicolo destro, nella parte bassa,dove sento una ghiandola,(epididimo). Il dolore si accentua se sono in piedi. Questo pomeriggio mi sono recato al pronto soccorso, dove una volta palpato il testicolo, il medico mi ha detto: no edema,nessun segno evidente. Mi ha detto che potrei avere un infiammazione. L' urina è di un color giallo scuro. Mi hanno prescritto tachiperina 500 mg fino a domani, quando mi devo recare dal mio medico di famiglia,per richiedere ecografia e analisi urina. Secondo voi, da cosa è dovuto il dolore? Ah dimenticavo, sento la gamba destra addormentata. Grazie, attendo vostre risposte crssimi dott.
Mercoledi notte ho avuto una scarica di diarrea, ed il giorno dopo il mio medico di famiglia mi diede bimixin complesse,dicendomi di aver un infezione all' intestino. Diarrea e mal di pancia scomparvero venerdi, ed iniziai a sentire dolore al testicolo destro, nella parte bassa,dove sento una ghiandola,(epididimo). Il dolore si accentua se sono in piedi. Questo pomeriggio mi sono recato al pronto soccorso, dove una volta palpato il testicolo, il medico mi ha detto: no edema,nessun segno evidente. Mi ha detto che potrei avere un infiammazione. L' urina è di un color giallo scuro. Mi hanno prescritto tachiperina 500 mg fino a domani, quando mi devo recare dal mio medico di famiglia,per richiedere ecografia e analisi urina. Secondo voi, da cosa è dovuto il dolore? Ah dimenticavo, sento la gamba destra addormentata. Grazie, attendo vostre risposte crssimi dott.
Gentile lettore,
ha già un diagnosi che si potrebbe anche tranquillamente condividere.
Segua ora le indicazioni ricevute dal collega del pronto soccorso e, fatte poi tutte le valutazioni del caso, ci riaggiorni, se lo desidera.
Un cordiale saluto.
ha già un diagnosi che si potrebbe anche tranquillamente condividere.
Segua ora le indicazioni ricevute dal collega del pronto soccorso e, fatte poi tutte le valutazioni del caso, ci riaggiorni, se lo desidera.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Ex utente
Grazie dottor Beretta, per la sua risposta.
Avrei due domande da farle. Ho notato che se sforzo i muscoli addominali,i due testicoli si alzano. A riposo, il testicolo destro si stacca dal sinistro, è normale? Potrei usare il ghiaccio per togliere un po di dolore, e se si, per quanto tempo?
Grazie, cordiali saluti
Avrei due domande da farle. Ho notato che se sforzo i muscoli addominali,i due testicoli si alzano. A riposo, il testicolo destro si stacca dal sinistro, è normale? Potrei usare il ghiaccio per togliere un po di dolore, e se si, per quanto tempo?
Grazie, cordiali saluti
Gentile lettore,
forse pensare ad una situazione in cui i suoi testicoli presentino un certa mobilità e quindi sospettare una crisi subtorsiva?
Mi sembra un'ipotesi diagnostica un pò eccessivo, azzardata e comunque, in questi casi, mai pasticciarsi con il ghiaccio.
Un cordiale saluto.
forse pensare ad una situazione in cui i suoi testicoli presentino un certa mobilità e quindi sospettare una crisi subtorsiva?
Mi sembra un'ipotesi diagnostica un pò eccessivo, azzardata e comunque, in questi casi, mai pasticciarsi con il ghiaccio.
Un cordiale saluto.

Ex utente
Grazie per la pronta risposta dottor Beretta.
Io sono un tipo molto ansioso, ed a volte leggendo su internet i vari sintomi, ho l' impressione di avere tutte le malattie. Ho appena misurato la febbre ed ho 37,5. Prenderò la tachiperina come consigliato in p.s. Avendo avuto la febbre ieri sera, e stasera, in concomitanza al dolore, è giusta la diagnosi fatta dalla collega?
Potrebbe essere un infezione alle vie urinarie, ed infiammazione al testicolo? Domani comunque racconterò al mio medico di famiglia dei sintomi e la febbre. Farò anche una visita da uno specialista. Avrei un ultima domanda. Anche se il testicolo non è gonfio potrebbe essere interessato da una infiammazione? Grazie, Cordiali saluti.
Io sono un tipo molto ansioso, ed a volte leggendo su internet i vari sintomi, ho l' impressione di avere tutte le malattie. Ho appena misurato la febbre ed ho 37,5. Prenderò la tachiperina come consigliato in p.s. Avendo avuto la febbre ieri sera, e stasera, in concomitanza al dolore, è giusta la diagnosi fatta dalla collega?
Potrebbe essere un infezione alle vie urinarie, ed infiammazione al testicolo? Domani comunque racconterò al mio medico di famiglia dei sintomi e la febbre. Farò anche una visita da uno specialista. Avrei un ultima domanda. Anche se il testicolo non è gonfio potrebbe essere interessato da una infiammazione? Grazie, Cordiali saluti.

Ex utente
Anche se il testicolo non è gonfio*
No, "se il testicolo non è gonfio", difficilmente si ha una sua infiammazione clinicamente significativa.

Ex utente
Quando cammino sento la gamba destra come addormentata. Potrebbe essere una causa dell' infezione, come il testicolo dolente?
Sintomo non specifico, poco significativo!

Ex utente
Caro dottor Beretta,
questo pomeriggio mi sono recato dal mio medico di famiglia,il quale, dopo avermi visitato, non ha riscontrato nessun nodulo sul testicolo. Mi ha detto: "il testicolo è un po rialzato, ma questo è non è un problema". Mi ha anche prenotato un ecografia testicolare, per sicurezza. Per quanto riguarda la febbre a 37,5 circa, non mi ha potuto prescrivere alcun antibiotico, in quanto causa diarrea (che ho da Mercoledi). Mi ha comunque prescritto oki o tachiperina da prendere 2 volte al giorno.
Cordiali saluti
questo pomeriggio mi sono recato dal mio medico di famiglia,il quale, dopo avermi visitato, non ha riscontrato nessun nodulo sul testicolo. Mi ha detto: "il testicolo è un po rialzato, ma questo è non è un problema". Mi ha anche prenotato un ecografia testicolare, per sicurezza. Per quanto riguarda la febbre a 37,5 circa, non mi ha potuto prescrivere alcun antibiotico, in quanto causa diarrea (che ho da Mercoledi). Mi ha comunque prescritto oki o tachiperina da prendere 2 volte al giorno.
Cordiali saluti
Segua le indicazioni, sono condivisibili.

Ex utente
Caro dottore, avrei una domanda da porle.
Cosa significa "testicolo rialzato", è una cosa seria? Potrebbe essere quella la causa del dolore? Il dolore al testicolo può essere legato al dolore addominale e diarrea?
Cordiali saluti
Cosa significa "testicolo rialzato", è una cosa seria? Potrebbe essere quella la causa del dolore? Il dolore al testicolo può essere legato al dolore addominale e diarrea?
Cordiali saluti
Difficile, da questa postazione, fare una tale correlazione diretta, non frequentemente osservata.

Ex utente
Il dolore è spuntato improvvisamente Sabato. Oggi si è trasformato in fastidio. Venerdi comunque farò un ecografia testicolare. econdo lei,caro dottore, a cosa è dovuto questo dolore/fastidio? Se esclusa tramite palpazione, una patologia legata ai testicoli, perchè ho questa sensazione di fastidio?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Se desidera avere notizie più dettagliate su eventuali cause dei suoi fastidi, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, l’articolo pubblicato sempre sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/196-la-prevenzione-andrologica-nell-eta-pediatrica-e-puberale.html
Qui potrà trovare anche tutte le raccomandazioni, date dal National Cancer Institute statunitense, su come fare una corretta autopalpazione del testicolo.
Un cordiale saluto.
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/196-la-prevenzione-andrologica-nell-eta-pediatrica-e-puberale.html
Qui potrà trovare anche tutte le raccomandazioni, date dal National Cancer Institute statunitense, su come fare una corretta autopalpazione del testicolo.
Un cordiale saluto.

Ex utente
Caro dottore,
sono andato a fare l' ecografia circa 1 settimana fa. Il verdetto è stato: nessun problema.
Ma da allora, continuo ad avere fastidio al testicolo dx, che a volte si posta al sx. Secondo lei, di cosa si può trattare?
cordiali saluti
sono andato a fare l' ecografia circa 1 settimana fa. Il verdetto è stato: nessun problema.
Ma da allora, continuo ad avere fastidio al testicolo dx, che a volte si posta al sx. Secondo lei, di cosa si può trattare?
cordiali saluti
Senza una valutazione clinica diretta personale non posso che arrendermi a quello che lei ci scrive: "Sono andato a fare l' ecografia circa 1 settimana fa. Il verdetto è stato: nessun problema."
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.

Ex utente
Caro dottor, scusi se la disturbo nuovamente.
Ho notato dopo esser andato ad urinare, il glande arrossato(color rosso sangue). Il dolore al testicolo a volte varia, dx o sx, ed il punto localizzato è un tubicino. Ho nuovamente la febbre. Ora sto aspettando i risultati delle analisi del ves. Tramite l' ecografia, si può notare un infezione o infiammazione?
Cordiali saluti, e Buon ferragosto.
Ho notato dopo esser andato ad urinare, il glande arrossato(color rosso sangue). Il dolore al testicolo a volte varia, dx o sx, ed il punto localizzato è un tubicino. Ho nuovamente la febbre. Ora sto aspettando i risultati delle analisi del ves. Tramite l' ecografia, si può notare un infezione o infiammazione?
Cordiali saluti, e Buon ferragosto.
Certo, tramite un'ecografia, ben fatta, si riesce a capire se presente o no un'infiammazione.

Ex utente
Caro dottor Beretta, questi sono i risultati dell' ecografia:
REFERTO:
Funicolo spermatico regolare per ecostruttura,bilateralmente.
Borsa scrotale nella norma per spessore e riflettenza.
Il canale peritoneo vaginale non mostra alterazioni.
TESTICOLO DESTRO
in sede,normo posizionato,eumorfico e di dimensioni nella norma.
Diametro AP 19 mm
Diametro LONG 46 mm
la struttura è omogenea e normo riflettente.
Le strutture epididimali sono armoniche per morfologia,dimensioni ed ecostruttura.
Non si notano dilatazioni del plesso pampiniforme.
TESTICOLO SINISTRO
Stessa cosa del destro solamente cambiano i diametri.
AP 18 mm
LONG 45 mm
Sono passati due mesi, ed ho ancora dolore al testicolo destro nella parte laterale,e dietro al testicolo,ed anche fastidio all' inguine e alla gamba. Il dolore si accentua se sto seduto. Tempo fà sbattei il ginocchio ma non credo sia dovuto a quello il dolore. La febbre mi si è attenuata dopo la cura con l' antibiotico. Venerdi scorso sono andato dal mio medico, il quale palpandomi ha detto che non nota nulla,e che il testicolo non è gonfio. Mi ha anche detto che potrebbe essere dovuto ad infezione/infiammazione,oppure al malfunzionamento del rene. Ho fatto le analisi omplete e sto attendendo le risposte.
Grazie e cordiali saluti.
REFERTO:
Funicolo spermatico regolare per ecostruttura,bilateralmente.
Borsa scrotale nella norma per spessore e riflettenza.
Il canale peritoneo vaginale non mostra alterazioni.
TESTICOLO DESTRO
in sede,normo posizionato,eumorfico e di dimensioni nella norma.
Diametro AP 19 mm
Diametro LONG 46 mm
la struttura è omogenea e normo riflettente.
Le strutture epididimali sono armoniche per morfologia,dimensioni ed ecostruttura.
Non si notano dilatazioni del plesso pampiniforme.
TESTICOLO SINISTRO
Stessa cosa del destro solamente cambiano i diametri.
AP 18 mm
LONG 45 mm
Sono passati due mesi, ed ho ancora dolore al testicolo destro nella parte laterale,e dietro al testicolo,ed anche fastidio all' inguine e alla gamba. Il dolore si accentua se sto seduto. Tempo fà sbattei il ginocchio ma non credo sia dovuto a quello il dolore. La febbre mi si è attenuata dopo la cura con l' antibiotico. Venerdi scorso sono andato dal mio medico, il quale palpandomi ha detto che non nota nulla,e che il testicolo non è gonfio. Mi ha anche detto che potrebbe essere dovuto ad infezione/infiammazione,oppure al malfunzionamento del rene. Ho fatto le analisi omplete e sto attendendo le risposte.
Grazie e cordiali saluti.
Bene, appena avute me le comunichi, se lo desidera.
Nel frattempo segua sempre le indicazioni del suo medico di fiducia.
Ancora un cordiale saluto.
Nel frattempo segua sempre le indicazioni del suo medico di fiducia.
Ancora un cordiale saluto.

Ex utente
Caro dottor Beretta, i risultati li avrò il 17 Settembre.
Ho diverse domande da porle.
E' normale che il testicolo destro si trovi più avanti del sinistro?
Ho letto su internet della subtorsione testicolare. Potrebbe essere il mio caso?
L' ecografia è stata fatta il 31/07.
In questo arco di tempo la situazione può cambiare,oppure ci sono possibilità che si verifichi una patologia al testicolo?
Grazie, attendo risposte
Cordiali saluti
Ho diverse domande da porle.
E' normale che il testicolo destro si trovi più avanti del sinistro?
Ho letto su internet della subtorsione testicolare. Potrebbe essere il mio caso?
L' ecografia è stata fatta il 31/07.
In questo arco di tempo la situazione può cambiare,oppure ci sono possibilità che si verifichi una patologia al testicolo?
Grazie, attendo risposte
Cordiali saluti

Ex utente
Qui i risultati alti delle analisi:
bilirubina tot < 1.00 1.11*
bilirubina ind < 0.80 0.83*
bilirubina dir < 0.20 0.28*
fibrinogeno 200-400 187*
albumina 0.0-5.0 30.0*
MCH 27-31 32*
Il mio medico mi ha prescritto cedax pasticche, da prendere una volta al giorno, e una bustina di Oki la sera. Fra 6 giorni se il dolore persiste, dovrò andare a fare una visita urologica.
Grazie, e cordiali saluti.
bilirubina tot < 1.00 1.11*
bilirubina ind < 0.80 0.83*
bilirubina dir < 0.20 0.28*
fibrinogeno 200-400 187*
albumina 0.0-5.0 30.0*
MCH 27-31 32*
Il mio medico mi ha prescritto cedax pasticche, da prendere una volta al giorno, e una bustina di Oki la sera. Fra 6 giorni se il dolore persiste, dovrò andare a fare una visita urologica.
Grazie, e cordiali saluti.
Segua le indicazioni ricevute.

Ex utente
Caro dottor Beretta,
ieri mattina mi sono recato al PS con forti dolori all' addome,testicolo dx e gamba. L'ecografia e l' eco-doppler escludono qualsiasi patologia. Identica risposta mi è stata data dall' urologo, una volta che mi ha visitato e prescritto ciproxin 500 mg per la febbretta che avevo.
Per lui potrebbe essere una sub-torsione testicolare, risoltasi da sola.
Oggi mi sono recato dal mio medico di famiglia,il quale, mi ha consigliato di effettuare una risonanza magnetica.
Comunque sia, al PS, mi hanno lasciato un foglio su cui scritto, che se dovessi avere un forte dolore associato a nausea e vomito, devo recarmi d' urgenza. Secondo lei come devo comportarmi se mi dovessero tornare i dolori? E' pericolosa la subtorsione?
Attendo una sua valutazione e consigli.
Grazie e cordiali saluti.
ieri mattina mi sono recato al PS con forti dolori all' addome,testicolo dx e gamba. L'ecografia e l' eco-doppler escludono qualsiasi patologia. Identica risposta mi è stata data dall' urologo, una volta che mi ha visitato e prescritto ciproxin 500 mg per la febbretta che avevo.
Per lui potrebbe essere una sub-torsione testicolare, risoltasi da sola.
Oggi mi sono recato dal mio medico di famiglia,il quale, mi ha consigliato di effettuare una risonanza magnetica.
Comunque sia, al PS, mi hanno lasciato un foglio su cui scritto, che se dovessi avere un forte dolore associato a nausea e vomito, devo recarmi d' urgenza. Secondo lei come devo comportarmi se mi dovessero tornare i dolori? E' pericolosa la subtorsione?
Attendo una sua valutazione e consigli.
Grazie e cordiali saluti.
Certo che è una situazione clinica pericolosa e richiede sempre una valutazione clinica urgente.
Segua le indicazioni cliniche ricevute, sono pure queste condivisibili.
Ancora un cordiale saluto.
Segua le indicazioni cliniche ricevute, sono pure queste condivisibili.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 25 risposte e 12.4k visite dal 26/07/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.