Decorso post orchiectomia
Buongiorno, mi hanno diagnosticato un seminoma al testicolo sn, che è stato rapidamente e integralmente asportato con inserimento di protesi. Ora, a 7 giorni dall'intervento, con la ferita inguinale in ottimo stato (10 cm, asciutta e senza infiammazioni) ho questi piccoli sintomi:
1. piccola zona di insensibilità sull'inguine sn e sulla radice del pene (zona sn);
2. ematoma sul pene;
3. "fastidio" sulla sacca scrotale (zona sn), con sensazione di pelle raggrinzita e in una zona anche dolorosa al tatto: sensazione che ho anche durante le (regolari) erezioni mattutine.
Vorrei sapere se questo può essere normale.
Inoltre, vorrei sapere se indossare un sospensorio, o che tipo di intimo (slip, boxer, ecc).
Grazie mille
1. piccola zona di insensibilità sull'inguine sn e sulla radice del pene (zona sn);
2. ematoma sul pene;
3. "fastidio" sulla sacca scrotale (zona sn), con sensazione di pelle raggrinzita e in una zona anche dolorosa al tatto: sensazione che ho anche durante le (regolari) erezioni mattutine.
Vorrei sapere se questo può essere normale.
Inoltre, vorrei sapere se indossare un sospensorio, o che tipo di intimo (slip, boxer, ecc).
Grazie mille
[#1]
Questi piccoli disturbi sono ovviamente del tutto giustificabili a così brve distanza dall'intervento e tenderanno gradualmente a risolversi nell'arco delle prossime due-tre settimane. Qualche tempo in più potrebbe impiegare la normalizzazione della sensibilità superficiale nella zona della cicatrice. In tutti gli interventi che coinvolgono lo scroto è di norma opportuno che questo sia mantenuto il più fermo possibile, indossando per almeno alcune settimane un sospensorio anatomico o mutande elastiche aderenti, anche durante il sonno.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#4]
![Attivo dal 2015 al 2023 Attivo dal 2015 al 2023](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Buongiorno oggi ho avuto l'esito fortunatamente nessun coinvolgimento vasi e nodi linfatici dovrò solo fare sorveglianza attiva. Passata la paura e tornato a casa mi ricordo però di una cosa. Sul lato sinistro del pene (lo stesso lato del testicolo asportato ) ho due piccole vene leggermente dure e dolenti. Le posso curare col reparil? Grazie
[#6]
![Attivo dal 2015 al 2023 Attivo dal 2015 al 2023](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Premesso che purtroppo in questi giorni sono lontano dalla mia residenza e nn posso quindi andare dal medico di base, provo a descrivere meglio possibile il sintomo. Lato sinistro dell'asta del pene, due sottili "cordoncini" sottopelle longitudinali dalla consistenza abbastanza rigida, dolenti alla pressione. Esaminando meglio in effetti questi "cordoncini" almeno alla vista nn corrispondono a vene o a qualcosa di chiaramente visibile. Chiedo scusa per l'approssimazione.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 7.9k visite dal 09/07/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.