Cistite post-coitale: rimedi?

Buongiorno,
Premetto che sono una studentessa di medicina e quindi ho cercato di analizzare la mia situazione da un punto di vista clinico, ma non riesco a capire. Espongo qui la mia situazione.
Sono una ragazza di 23 anni, che aveva sofferto di cistite solo una volta nella vita a 18 anni. Negli ultimi mesi, ho cambiato partner sessuale e si sono verificati diversi episodi di cistite, spesso in concomitanza delle mestruazioni o anche di attività sportiva in piscina. Di conseguenza, non so se ricondurre questi episodi di cistite al nuovo partner o a fattori diversi.
Si è verificato un primo episodio di cistite il 9 maggio, a seguito di rapporti sessuali non protetti e nuoto, curata con fosfomicina DOC su consiglio del medico curante.
Si è verificato un secondo episodio di cistite i primi di giugno, sempre a seguito di rapporti sessuali non protetti, curata con successo con fosfomicina DOC.
E poi questo lunedì 6 luglio si è presentato il terzo episodio di cistite, a seguito di rapporti sessuali non protetti nel weekend e l'arrivo delle mestruazioni il lunedì, assieme alla cistite. Il medico mi ha consigliato di riprovare con fosfomicina, ma questa volta non ha funzionato.
Sono in attesa del consulto con il medico in questi giorni, ma volevo farmi un'idea per orientarmi. Queste cistiti sono legate al partner sessuale oppure si tratta di un batterio resistente che permane in vescica nonostante la fosfomicina? Quale può essere la soluzione migliore? Ho intenzione di prenotare antibiogramma e urinocoltura. Potrebbe trattarsi di un'uretrite?
Ringrazio e porgo cordiali saluti
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettrice, nonché prossima collega,

parto dall'ultima domanda dicendole che frequentemente una cistite è accompagnata da una uretrite e viceversa.

Detto questo è mandatario una valutazione colturale sulle urine e pure una valutazione urologica del suo partner non relative valutazioni colturali ed eventualmente ecografiche.

Se comunque desidera avere altre notizie più dettagliate su tale problematica urologica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sempre sul nostro sito e visibile all'indirizzo:

https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/199-cistiti-ed-uretriti-quando-l-urina-brucia.html

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dott. Beretta,
Anche il Medico di Famiglia mi ha consigliato il medesimo iter: domattina prenoto urinocoltura e antibiogramma, e iniziare terapia con Ciprofloxacina Cloridrato in attesa dei risultati.
La ringrazio moltissimo e auguro una buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Bene!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cistite

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia