Ipertrofia prostatica del terzo lobo con aggetto vescicale

Gent.mo dottore dalle analisi effettuate due anni fa' risultava un psa a 3,74 dopo un anno di avodard e' sceso a 1,89.L'anno scorso non prendendo il farmaco il psa e' salito a 4,05,ho ripreso avodard e adesso il psa risulta a 2,09.Ho eseguito il seguente ecocolor-doppler (sovrapubica transrettale)
Sovrapubica:viscica ben distesa simmetrica con pareti regolari,di spessore ai limiti superiori della norma,non si visualizzano immagini riferibili ad alterazioni parietali o a patologia litiasica endoluminali.Apprezzabile aggetto del lobo medio prostatico di media entita'.
Transrettale: prostata in sede,di dimensiioni 56mmx34mmx40 ad ecostruttura disomogenea esente da lesioni occupanti spazio;tuttavia si segnala una marcata disomogenita' a carico della spalla sinistra del diametro massimo di 6 mm,da riferire in prima ipotesi ad esito flogistico.Si evidenzia in sede meridiana e ventrale una formazione solida e disimogenea bilobata delle dimensioni di 31x27x43mm,da riferire a verosimile adenoma prostatico con micro-aggregati calcifici perilesionali.Il profilo prostatico e' regolare e netto.Vescicole seminali regolari.Residuo minzionale stimato:assente.Conclusioni:ipertrofia prostatica del terzo lobo con aggetto vescicale,assenza di residuo vescica.Adesso chiedo a lei gent.mo Dottore un suo parere sul referto e se posso non prendere piu' avodard anche perche' mi crea problemi di eiaculazione.Grazie cordiali saluti
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

non chieda in questa sede strategie terapeutiche specifiche e mirate, nessun urologo serio le darà mai un'indicazione di tale fatta senza prima aver fatto una attenta e diretta valutazione clinica.

Se comunque desidera avere altre notizie più dettagliate su tale problematica urologica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:

https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/383-quando-la-prostata-aumenta-di-volume-l-ipertrofia-prostatica-benigna.html

https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia