È possibile diverticolo vescicale senza disturbi?

Buongiorno, avrei alcune domande da porvi:

1) Possono uno o più diverticoli vescicali non dare nessun tipo di disturbo a parte soltanto un flusso urinario un pò lento ed esitazione minzionale?
2) Ho letto che i diverticoli vescicali possono sorgere in seguito ad un maggiore sforzo ad urinare quando si verificano appunto disturbi urinari, ma questo solitamente avviene dopo quanto tempo? Anni? O bastano anche pochi mesi?
3) Nel caso di diverticoli è sempre necessaria la rimozione chirurgica?

Grazie, cordiali saluti.
Dr. Matteo Giglio Urologo 328 24
Buongiorno. Provo a rispondere alle Sue domande:
1) Si è possibile, soprattutto se non molto voluminosi
2) Di solito la genesi dei diverticoli è molto lenta: alcuni mesi non bastano.
3) No. Dipende dalla grandezza. Quello che è importante è eliminare la causa della loro formazione. Di solito sono secondari ad un'ostruzione dello svuotamento vescicale. Nei pazienti non più giovani la quasi totalità dei diverticoli è causata dall'ingrandimento della prostata (IPB). Questa situazione può essere affrontata con una terapia medica o con la chirurgia. Se il problema riguarda Lei in prima persona il discorso potrebbe essere completamente diverso: alla Sua età è necessario escludere altre potenziali cause di ostruzione allo svuotamento della vescica e valutare bene anche la funzionalità della vescica stessa.
Cari saluti

Dr. Matteo Giglio
https://www.urologo-genova.it
https://plus.google.com/+DrMatteoGiglioUrologoGenova

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dr. Giglio della rapida risposta,

si il problema riguarda me che da circa un anno riscontro difficoltà ad urinare, esitazione ad iniziare la minzione e flusso lento, senza però avvertire bruciori o altri disturbi. Penso sia però importante farle notare che fin da bambino ho delle difficoltà di natura ansiosa ad urinare nei bagni pubblici, non sempre ci riesco e comunque quando ci riesco faccio lo stesso fatica. Non so' questi miei disturbi sono peggiorati in seguito ad un peggioramento dell'ansia oppure se si è aggiunto un problema di natura fisica (es. ostruzioni), secondo lei è opportuno eseguire una ecografia?

Di nuovo grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Altri consulti in urologia