Due urinoflussometrie con valori diversi dopo 4 giorni

Dottore buongiorno, dopo aver sospeso lo xadral (preso a seguito di una prostatite abatterica) la urologa dove sono in cura mi ha prescritto di fare l'urinoflussometria. Ne ho fatte due perche' la prima presentava i seguenti valori Qmax 14,3 Qmed 6,8 andamento a montagna piu collina poiche' riprendevo a minzionare subito dopo per svuotare il residuo , quantita' di acqua bevuta un litro piu 300cc di latte preso per colazione.
La seconda volta con uno strumento piu'moderno urinoflussetria eseguita dalla mia urologa, sono usciti fuori i seguenti valori Qmax 18 Qmed 12,curva perfetta, pero' ho usato il "trucco" di aver bevuto solo 700 cc di acqua poiche' se ne bevo troppa la mia vescica ha bisogno di rifare una secondo piccolo svuotamento (andamento montagna piu collina).
L'urologa mi ha detto di non allarmarmi e che va bene cosi,la prima urinoflussometria poteva essere stata effettuata con strumento vecchio e starato, in quel giorno poi avevo la vescica irritata e ero in stato ansioso,
Ora mi sento piu' tranquillo e fiducioso di non aver nulla a parte la dieta che devo seguire per evitare irritazioni della vescica (no alcolici fritti cibo piccante cioccolata)
Ma esercizi di addominali possono creare fastidi e irritazioni alla vescica?
grazie

Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

segua le indicazioni della sua urologa di riferimento sono condivisibili.

Una buona attività fisica, non finalizzata solo a fare dei semplici esercizi addominali, è sempre consigliata.

Se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:

https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html

https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html

https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su dieta

Altri consulti in urologia