Alzarsi e urinare
Salve,
allora, mi capita negli ultimi anni di urinare frequentemente, circa 6 volte al giorno, ma spesso anche di più. Ma mi succede anche, non solo quando mi alzo dal letto, ma quando smetto di fare delle attività seduto alla scrivania, oppure quando rientro a casa. Mi spiego meglio, l'alzarmi da una sedia, poltrona o letto, oppure terminare delle attività "intellettive", questo movimento mi induce di andare al bagno anche se non ho bevuto e il rientrare nella mia abitazione è un'altra azione che mi "crea" lo stimolo. I reni dalle ultime analisi sono a posto. Potrebbe essere un fatto psicologico? E poi 6-7 volte al giorno è da considerare normale? Grazie.
allora, mi capita negli ultimi anni di urinare frequentemente, circa 6 volte al giorno, ma spesso anche di più. Ma mi succede anche, non solo quando mi alzo dal letto, ma quando smetto di fare delle attività seduto alla scrivania, oppure quando rientro a casa. Mi spiego meglio, l'alzarmi da una sedia, poltrona o letto, oppure terminare delle attività "intellettive", questo movimento mi induce di andare al bagno anche se non ho bevuto e il rientrare nella mia abitazione è un'altra azione che mi "crea" lo stimolo. I reni dalle ultime analisi sono a posto. Potrebbe essere un fatto psicologico? E poi 6-7 volte al giorno è da considerare normale? Grazie.
Salve, dalla sua scheda vedo che ha 35 anni, alla sua età urinare frequentemente potrebbe essere dovuto semplicemente al maggior carico idrico (bere molto), se associata a sintomatologia (bruciore, gocciolamento post-minzionale, minzione a più riprese, urgenza minzionale, alzarsi la notte per urinare), la causa potrebbe essere una prostatite, in questo caso dovrebbe eseguire: es.urine, urinocoltura ed eventuale spermiocoltura consigliata dal suo urologo di riferimento dopo visita ed ecografia apparato urinario.
Saluti
Saluti
Dr. Giuseppe Lauria
Già Dirigente Medico di Urologia - Ospedale Civico Palermo
Libero Professionista - Direttore, Titolare ed ideatore degli Uro

Ex utente
Salve,
l'urinocoltura l'avevo eseguita a Gennaio: Urine, aspetto: leggermente torbido; Colore: Giallo oro; Sedimento: Urati amorfi.
Urino coltura: Assenza di crescita di batteri e miceti patogeni.
Bastano queste analisi o devo approfondire maggiormente?
Grazie
l'urinocoltura l'avevo eseguita a Gennaio: Urine, aspetto: leggermente torbido; Colore: Giallo oro; Sedimento: Urati amorfi.
Urino coltura: Assenza di crescita di batteri e miceti patogeni.
Bastano queste analisi o devo approfondire maggiormente?
Grazie
Considerato che la sua sintomatologia dura da anni, può approfondire con esami ematochimici (emocromo, azotemia, creatinina, sodio, potassio, uricemia, glicemia), un'ecografia apparato urinario ed una visita urologica.
Saluti
Saluti

Ex utente
Li farò. Le chiedo, potrebbe essere cistite? ho letto della prostata, ma ho 35 anni e poi sono stato poco chiaro in precedenza. Di notte non è mai accaduto che mi svegliassi A CAUSA dello stimolo, ma è si verifica DOPo che mi svegli e che mi alzi dal letto. Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 9.2k visite dal 19/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.