Ematuria macro
Buongiorno, mi chiamo Roberto e ho 41 anni. Venerdi scorso in serata ho notato uno strano colore molto scuro delle urine. Ho associato la cosa al fatto di non avere bevuto acqua nel corso della giornata ma solo vino e birra (non sono un bevitore abituale). Il giorno dpo, sabato, ho portato al lavoro una bottiglia d'acqua. Nonostante ciò anche nel primo pomeriggio il colore dell'urina era anomalo. In serata, invece, ho urinato sangue vivo in abbondante quantità. Sono andato al pronto soccorso. Mi hanno fatto esame urine ed esame del sangue. Regolari. Mi hanno prescritto antibiotico. Il egiorno dopo con i risultati sono andato dal medico che mi ha prescritto esame citologico ed ecografia reni e apparato urinario. Domani andrò a fare l'esame e porterò i tre campioni d'urina. Nel frattempo, nonostante l'antibiotico, ieri mattina e stamattina, nuovi fenomeno di sangue copioso (solo la prima urina della mattina). Durante il giorno sembra tutto regolare. Non ho bruciori, né problemi durante la minzione. Ho solo un po' di fastidio nella zona del rene sinistro. Non è un dolore ma un leggero fastidio. Ho paura per l'esito degli esami. Vi prego, se potete, di rassicurarmi un po'. Buona giornata.
[#1]
Buongiorno. Il sangue nelle urine può avere diverse cause, spesso banali e non pericolose (come la calcolosi urinaria o problemi di tipo infiammatorio). Il Suo medico Le ha prescritto gli esami corretti in questa fase iniziale. Segua le indicazioni del Suo medico. Buona giornata.
PS: l'esame urine eseguito al pronto soccorso è risultato normale (assenza di sangue) ?
PS: l'esame urine eseguito al pronto soccorso è risultato normale (assenza di sangue) ?
Dr. Matteo Giglio
https://www.urologo-genova.it
https://plus.google.com/+DrMatteoGiglioUrologoGenova
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno Dottore, ecco l'esito dell'ecografia: "... Formazione tondeggiante solida del diametro di 9x10 cm vascolarizzata al color doppler, con formazione calcifica centrale, di pertinenza del polo inferiore-margine esterno del rene omolaterale. Detta formazione raggiunge, medialmente, i vasi renali. Non evidente idronefrosi né calcoli"
L'ecografo a voce mi ha parlato di cisti e mi ha rassicurato non si tratti di tumore.
Per sicurezza mi ha chiesto controllo con risonanza magnetica.
Ho paura non mi abbiano detto la verità.
E temo che quella formazione sia in realtà un brutto male.
Ho 41 anni e un bimbo meraviglioso di 3.
Buona giornata
L'ecografo a voce mi ha parlato di cisti e mi ha rassicurato non si tratti di tumore.
Per sicurezza mi ha chiesto controllo con risonanza magnetica.
Ho paura non mi abbiano detto la verità.
E temo che quella formazione sia in realtà un brutto male.
Ho 41 anni e un bimbo meraviglioso di 3.
Buona giornata
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno Dottore.
Sono passati quasi due anni.
Quella neoformazione era un tumore. Ho subito un intervento di nefrectomia. Il tumore era circoscritto e non ha intaccato altri organi per cui non ho dovuto effettuare terapie. Solo controlli per cinque anni.
A distanza di tempo la ringrazio per il suo supporto e mi scuso del ritardo.
Cordiali saluti
Sono passati quasi due anni.
Quella neoformazione era un tumore. Ho subito un intervento di nefrectomia. Il tumore era circoscritto e non ha intaccato altri organi per cui non ho dovuto effettuare terapie. Solo controlli per cinque anni.
A distanza di tempo la ringrazio per il suo supporto e mi scuso del ritardo.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 4.9k visite dal 15/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.