I seguenti risultati,che il medico
Nello scorso mese di Luglio 2014 ho avuto una infiammazione all'apparato urogenitale.Urinavo molto spesso e non riuscivo a trattenere l'urina fino a raggiungere il vicino bagno, e mentre urinavo sentivo un bruciore nel canale urinario. Il medico di base da me informato mi ha prescritto 5 compresse di "LEVOXACINA 500 mg ",che ho assunto regolarmente.Dopo una settimana sono stato presso uno studio di urologia e lo specialista mi ha sottoposto a "ecografia del'apparato urinario con studio della prostata per via sovrapubica e transrettale".Il risultato è stato positivo (a dire dello specialista).
Mi ha prescritto delle compresse di ADENOMIX ALFA (duen alla sera prima di coricarsi) per 15 gg e inserimento di crema di GENTALYN-BETA nel canale urinario per 7 giorni.Dopo un mese circa l'inconveniente sembrava eliminato ed ho sospeso la cura.
A distanza din 8 mesi circa mi è tornato lo stesso fastidio in modo meno pesante.Il medico di base mi ha prescritto ancora del LEVOXACIN 500 mg in 5 compresse,che ho regolarmente assunto. Dopo qualche giorno dall'aver completato il Levoxacin ho fatto eseguire le analisi al sangue per il PSA totale e le analisi delle urine.Dalle analisi si sono avuti i seguenti risultati,che il medico di base ha valutato in modo positivo:
sangue urine
- PSA totale 1,08 ng/ml - pH 5,0
- peso specifico 1013
- per tutti gli altri esami valori
assenti o normali o 0
Il fastidio di cui soffrivo è diminuito di intensità ma sono costretto ad urinare ogni 2 1/2 -3 ore non riuscendo sempre a trattenere l'urina e non un certo bruciore nel canale urinario.
Vi chiedo la cortesia di consigliarmi per ovviare a tale inconveniente.
Vi prego di tenere conto che sia nel primo periodo di fastidio,che nel secondo
avevo ed ho delle difficoltà di erezione.
Mi ha prescritto delle compresse di ADENOMIX ALFA (duen alla sera prima di coricarsi) per 15 gg e inserimento di crema di GENTALYN-BETA nel canale urinario per 7 giorni.Dopo un mese circa l'inconveniente sembrava eliminato ed ho sospeso la cura.
A distanza din 8 mesi circa mi è tornato lo stesso fastidio in modo meno pesante.Il medico di base mi ha prescritto ancora del LEVOXACIN 500 mg in 5 compresse,che ho regolarmente assunto. Dopo qualche giorno dall'aver completato il Levoxacin ho fatto eseguire le analisi al sangue per il PSA totale e le analisi delle urine.Dalle analisi si sono avuti i seguenti risultati,che il medico di base ha valutato in modo positivo:
sangue urine
- PSA totale 1,08 ng/ml - pH 5,0
- peso specifico 1013
- per tutti gli altri esami valori
assenti o normali o 0
Il fastidio di cui soffrivo è diminuito di intensità ma sono costretto ad urinare ogni 2 1/2 -3 ore non riuscendo sempre a trattenere l'urina e non un certo bruciore nel canale urinario.
Vi chiedo la cortesia di consigliarmi per ovviare a tale inconveniente.
Vi prego di tenere conto che sia nel primo periodo di fastidio,che nel secondo
avevo ed ho delle difficoltà di erezione.
[#1]
Buongiorno. Il fatto di avere l'esame urine normale non significa in automatico di aver risolto l'episodio infettivo/infiammatorio. Questo perchè a volte l'infiammazione può riguardare aree periferiche della prostata (e quindi "lontane" dall'uretra ... che è il canale dove passa l'urina). L'antibiotico da lei utilizzato è sicuramente molto valido per curare questi problemi; di solito si tende però ad utilizzarlo per un periodo più lungo di 5 giorni.
In questa fase potrebbe avere benefici da una terapia sintomatica tipo:
- farmaci alfa-litici (es: tamsulosina, alfuzosina, silodosina - in assenza di controindicazioni)
- farmaci anti-infiammatori (ad azione locale o sistemica)
- fito-farmaci a base di serenoa repens.
Ne parli con il Suo urologo. Buona giornata !
In questa fase potrebbe avere benefici da una terapia sintomatica tipo:
- farmaci alfa-litici (es: tamsulosina, alfuzosina, silodosina - in assenza di controindicazioni)
- farmaci anti-infiammatori (ad azione locale o sistemica)
- fito-farmaci a base di serenoa repens.
Ne parli con il Suo urologo. Buona giornata !
Dr. Matteo Giglio
https://www.urologo-genova.it
https://plus.google.com/+DrMatteoGiglioUrologoGenova
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 09/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.