Hpv e visita urologica-proctologica

Gentili Dottori,

Ho 29 anni e ho effettuato di recente (ottobre) il test HPV dopo che la mia ragazza ha effettuato la prima colposcopia e ora deve effettuare una conizzazione (ceppo 16). Sono stato trovato positivo ai ceppi 16, 31, 39, 59, 52, 66. Ho effettuato di nuovo il tampone uretrale un mese fa e oggi i risultati sono leggermente diversi. Risulto infatti positivo ai genotipi 16 39 42 66. In pratica sono spariti tre genotipi e ne è apparso un altro. Come può essere avvenuto visto che lei nei suoi esami risulta positiva solo al 16 e io non ho avuto altri rapporti con altre donne? Cosa può indicare questo cambiamento?
Dovrei fare anche un tampone anale o una visita proctologica per vedere se è presente anche lì il virus? Lo chiedo perchè in passato spesso nottetempo soffrendo di emorroidi mi sono toccato nella zona anale a mani nude prolungatamente a causa dei continui fastidi che da sempre mi tormentano.

Grazie per la Vostra gentilezza.
Dr. Gino Alessandro Scalese Urologo, Andrologo 6k 128
Gentile ragazzo,
purtroppo le infezioni da HPV sono molto contagiose. Lo stesso virus in seguito a varie cause può subire mutazioni ecco perché si possono riscontrare altri ceppi mutati. Per quel che riguarda il disturbi anali non è importante eseguire un tampone anale in quanto il virus staziona nella zona ano-genitale e quindi scovarlo in quella zona non cambia nulla dal punto di vista terapeutico. Quello che invece è importante in effetti, è la visita proctologica per verificare che non si siano formate verruche perianali.

Cordiali saluti
Gino Scalese

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,

La ringrazio per la risposta. La mia paura è naturalmente quella del cancro anale, visto che il ceppo 16 è una causa di questo male. Non presento finora condilomi o escrescenze sul pene. Speriamo bene... Ciò che vorrei di più ora è debellare questo virus sperando che non abbia fatto danni. Tra qualche settimana ho la visita urologica e poi vedrò di effettuare anche quella col proctologo.
Se ha qualche altro suggerimento da darmi La ringrazio anticipatamente e insieme Le dico grazie ancora per il consulto.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Gino Alessandro Scalese Urologo, Andrologo 6k 128
L'unica correlazione certa del virus nel determinismo dei tumori è quello con il cancro della cervice uterina nella donna. Le altre al momento sono solo una supposizione ma niente di fondato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in urologia