Iperplasia prostatica con biopsia
buongiorno,
il recente esame del PSA ha riportato il seguente valore PSAT 9.12-F/T24%
mi è stata prescritta biopsia prostatica che ha dato i seguenti valori:
descrizione macroscopica1. 1-2-3-4-5-6 frustolini filiformi biancastri (PMD/sb)
2. 1-2-3-4-5-6 frustolini filiformi biancastri(PMD/sb)
descizione microscopica e diagnosi:
1 . iperplasia adenofibroleiomiomatosa della prostata, con focolai di flogosi cronica
Snomed T77230 M43000
2 . iperplasia adenofibroleiomiomatosa della prostata, con focolai di flogosi cronia
Snomed T77220 M43000
mi è stato consigliato di assumere Profluss per poi ripetere esame PSA.
Gradirei un Vs. parere.
Vi ringrazio e cordiali saluti.
il recente esame del PSA ha riportato il seguente valore PSAT 9.12-F/T24%
mi è stata prescritta biopsia prostatica che ha dato i seguenti valori:
descrizione macroscopica1. 1-2-3-4-5-6 frustolini filiformi biancastri (PMD/sb)
2. 1-2-3-4-5-6 frustolini filiformi biancastri(PMD/sb)
descizione microscopica e diagnosi:
1 . iperplasia adenofibroleiomiomatosa della prostata, con focolai di flogosi cronica
Snomed T77230 M43000
2 . iperplasia adenofibroleiomiomatosa della prostata, con focolai di flogosi cronia
Snomed T77220 M43000
mi è stato consigliato di assumere Profluss per poi ripetere esame PSA.
Gradirei un Vs. parere.
Vi ringrazio e cordiali saluti.
[#1]
Caro utente,
la biopsia è negativa per adenocarcinoma prostatico pertanto ci fa stare tranquilli.
La flogosi cronica, condizione spesso associata all'IPB( iperplasia fibroadenoleiomiomatosa), molto probabilmente è la causa dell'incremento dei valori di PSA.
In ogni caso il suo urologo la terrà sotto controllo valutando l'andamento dei futuri valori del PSA.
cordialità
la biopsia è negativa per adenocarcinoma prostatico pertanto ci fa stare tranquilli.
La flogosi cronica, condizione spesso associata all'IPB( iperplasia fibroadenoleiomiomatosa), molto probabilmente è la causa dell'incremento dei valori di PSA.
In ogni caso il suo urologo la terrà sotto controllo valutando l'andamento dei futuri valori del PSA.
cordialità
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 11.6k visite dal 09/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.