Citrobacter freundii

Gentile dottore mio figlio ha effettuato un tampome uretrale e prepulziale ed è risultato positivo al citrobacter freundii. l'antibiogramma dice che è resistente alla ampilicina alla amoxcilina alla cefoxitina, sensibile alla piperacilina,cefuroxima,cefuroxima axe,cefotaxima,ceftazidima,cefepima,ertapenem,imipenem,amicacina,gentamicina,acidonalidixico,ciprofloxacino,tigeciclina,trimetoprima.Lui ha effettuato questo esame all'estero ed ho fatto vedere questo esame al mio medico che mi dice che la cura è solo a base di iniezioni. Mio figlio è un bel pò che lamenta distirbi causati prima da streptococcus agalactiae che ha curato con diversi tipi di antibiotici, ma non è cambiato nulla, ha pertanto effettuato nuovamente il tampone che ha dato l'esito che le ho sopra descritto. Sembra che il batterio sia cambiato. cosa mi consiglia?
Dr. Gino Alessandro Scalese Urologo, Andrologo 6k 128
Gentile Signora,

Se il tampone uretrale ha evidenziato la presenza di infezione da Citrobacter essa va appositamente curata specie se sintomatica. Dopodichè è necessario individuare e correggere con l'aiuto di un urologo eventuali cause predisponenti ed eventualmente avviare una terapia preventiva.

Cordiali saluti
Gino Scalese

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia