Anorgasmia
salve sono una giovane ragazza di 24 anni, ho rapporti da 8 anni ma non provo mai piacere ne con stimolazioni ne con penetrazione, soffro spesso di cistiti e delle volte anche cistiti emorragiche,e infezione delle urine cronica ...le chiedevo cosa posso fare? e quale potrebbe essere il problema.Dalla visita ginecologica soffro di pcos sindrome dell' ovaio policistico con iperinsulinismo e prendo metformina inoltre sono in sovrappeso di molti chili...grazie per il tempo dedicatomi
cara lettrice,
che la sua situazione ovarica possa determinare qualche irregolarità endocrina capace di interferire con la sua vita sessuale è possibile ma non giustifica la sua riferita assenza di orgasmi.
Nella donna la sensazione orgasmica può essere di difficile interpretazione e definizione.
Ne parli comunque anche con una psicosessuologa
cari saluti
che la sua situazione ovarica possa determinare qualche irregolarità endocrina capace di interferire con la sua vita sessuale è possibile ma non giustifica la sua riferita assenza di orgasmi.
Nella donna la sensazione orgasmica può essere di difficile interpretazione e definizione.
Ne parli comunque anche con una psicosessuologa
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Utente
Grazie dottore
Cara Ragazza,
Alle indicazioni già ricevute, le allego del materiale che potra aiutarla a riflettere
Trovera lettire, video ed un canale salute tutto sull'anorgasmia
https://www.medicitalia.it/salute/psicologia/109-anorgasmia.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/3437-orgasmo-femminile-e-veramente-indispensabile.html-
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/2348-l-orgasmo-femminile-si-puo-imparare.html-
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/150-orgasmo-femminile-vaginale-o-clitorideo.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1813-calo-del-desiderio-sessuale-il-difficile-passaggio-dal-piacere-solitario-al-piacere-condiviso.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1620-orgasmo-femminile-i-10-ambiti-da-conoscere.html-
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/2025-disturbi-dell-orgasmo-femminile-e-dolore-sessuale-nella-donna-diagnosi-e-terapia.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/861-sessualita-femminile-disfunzioni-cause-e-terapie.html
Alle indicazioni già ricevute, le allego del materiale che potra aiutarla a riflettere
Trovera lettire, video ed un canale salute tutto sull'anorgasmia
https://www.medicitalia.it/salute/psicologia/109-anorgasmia.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/3437-orgasmo-femminile-e-veramente-indispensabile.html-
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/2348-l-orgasmo-femminile-si-puo-imparare.html-
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/150-orgasmo-femminile-vaginale-o-clitorideo.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1813-calo-del-desiderio-sessuale-il-difficile-passaggio-dal-piacere-solitario-al-piacere-condiviso.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1620-orgasmo-femminile-i-10-ambiti-da-conoscere.html-
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/2025-disturbi-dell-orgasmo-femminile-e-dolore-sessuale-nella-donna-diagnosi-e-terapia.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/861-sessualita-femminile-disfunzioni-cause-e-terapie.html
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it

Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo
Cara ragazza,
in primis credo sia utile un accurato consulto uro-ginecologico (un urologo specializzato in patologie dell'apparato genitale femminile), per la valutazione delle cistiti ricorrenti che, solitamente, possono protendere per una terapia definitiva e, conseguente, prevenzione.
Un disagio questo che, a monte del disturbo dell'orgasmo (di cui ha già ricevuto informazioni), può interferire con la piacevolezza di condivisione di una intimità serena e rilassata.
Un caro saluto
in primis credo sia utile un accurato consulto uro-ginecologico (un urologo specializzato in patologie dell'apparato genitale femminile), per la valutazione delle cistiti ricorrenti che, solitamente, possono protendere per una terapia definitiva e, conseguente, prevenzione.
Un disagio questo che, a monte del disturbo dell'orgasmo (di cui ha già ricevuto informazioni), può interferire con la piacevolezza di condivisione di una intimità serena e rilassata.
Un caro saluto
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.7k visite dal 14/12/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.