Tumore prostata

Gent dott Paolo Piana mi sono gia rivolto a Lei e vorrei disturbarla ancora per riassumere la situazione ad oggi:
ho 62 anni e a febb del 2010 ho fatto prost radicale pre operazione psa 8,8. Istologia T3b vesicola dx contaminata e 24 linfonodi puliti, dopo tre mesi ho fatto 35 sedute di radio e da luglio a dic 2010 ho preso casodex 150.andamento psa
psa 20/10/2010 0,08
psa 21/06/2011 0,06
psa 16/12/2011 0,18
psa 16/01/2012 0,22
psa 14/03/2012 0,31
psa 30/05/2012 0,81
psa 03/07/2012 1,11
pet colina il 02/07/2012 negativa
03/07/2012 inizio Decapeptyl ogni 3 mesi e casodex 50 una die
psa 20/09/2012 0,06
psa 16/01/2013 0,04
psa 05/05/2013 0,03
21/08/2013 sospeso casodex 50
psa 23/08/2013 0,04
psa 21/10/2013 0,03
psa 07/01/2014 0,04
03/04/2014 sospeso Decapetyl
psa 02/04/2014 0,03
psa 20/05/2014 0,06
psa 15/07/2014 0,05
psa 15/09/2014 0,03
psa 10/11/2014 0,06

come interpreta l'andamento ? L'urologo dice di riprendere il Decapeptyl quando il psa raggiunge 0,1?

per quanto tempo può funzionare la terapia intermittente

La ringrazio vivamente
Dr. Paolo Piana Urologo 46.1k 1.9k
Siamo sostanzialmente in accordo con le indicazioni che le sono state impartite, riprendere il blocco androgenico con livelli di PSA così bassi è comunque ai limiti con l'eccesso di scrupolo. In queste condizioni, non ci pare sia il caso di porsi dei dubbi sulla durata dell'effcacia della terapia.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia