Minzione frequente fastidio basso ventre e schiena
Buonasera,
Domenica sera ho avuto un rapporto (protetto), in diverse in posizioni, una delle quali a cavalcioni , diciamo, su di lui . Da stamattina dopo pranzo avverto fastidio nel basso ventre, circa all'altezza delle ovaie (o dell'intestino, non saprei dirle con certezza). Inoltre, quando vado ad urinare , poco prima di urinare avverto un leggero dolorino alla schiena, in basso (circa all'altezza della vita). Inoltre, sento di andare ad urinare frequentemente (oppure è unaia impressione, visto che mi sto fissando su questa cosa è mi sto agitando un pochino).Questi dolori possono essere dovuti alla posizione praticata durante il rapporto? Oppure potrebbe essere una cistite?( per ora non avverto bruciore durante la minzione). Oppure cosa potrebbe essere?
Grazie in anticipo per la risposta è cordiali saluti.
Domenica sera ho avuto un rapporto (protetto), in diverse in posizioni, una delle quali a cavalcioni , diciamo, su di lui . Da stamattina dopo pranzo avverto fastidio nel basso ventre, circa all'altezza delle ovaie (o dell'intestino, non saprei dirle con certezza). Inoltre, quando vado ad urinare , poco prima di urinare avverto un leggero dolorino alla schiena, in basso (circa all'altezza della vita). Inoltre, sento di andare ad urinare frequentemente (oppure è unaia impressione, visto che mi sto fissando su questa cosa è mi sto agitando un pochino).Questi dolori possono essere dovuti alla posizione praticata durante il rapporto? Oppure potrebbe essere una cistite?( per ora non avverto bruciore durante la minzione). Oppure cosa potrebbe essere?
Grazie in anticipo per la risposta è cordiali saluti.
[#1]
Gentile Signorina,
è molto probabile che sia in corso una iniziale infiammazione(infezione vescicale, una presumibilmente banale cistite forse scatenata da un'attività sessuale, diciamo, abbastanza vivace. Per il momento le consigliamo unicamente di bere moltissima acqua ed assumere eventualmente un qualsiasi antidolorifico se ne sente il bisogno, ma nessun antibiotico per ora. E' molto probabile che i sintomi regrediscano gradualmente nel giro di un paio di giorni. Se così non sarà o le viene la febbre, ne parli con il suo medico curante per instaurare una terapia antibiotica empirica.
Inizi fin d'ora a chiedersi come funziona il suo intestino, perché quasi sempre quella è l'origine delle infezioni delle bassse vie urinarie.
Saluti
è molto probabile che sia in corso una iniziale infiammazione(infezione vescicale, una presumibilmente banale cistite forse scatenata da un'attività sessuale, diciamo, abbastanza vivace. Per il momento le consigliamo unicamente di bere moltissima acqua ed assumere eventualmente un qualsiasi antidolorifico se ne sente il bisogno, ma nessun antibiotico per ora. E' molto probabile che i sintomi regrediscano gradualmente nel giro di un paio di giorni. Se così non sarà o le viene la febbre, ne parli con il suo medico curante per instaurare una terapia antibiotica empirica.
Inizi fin d'ora a chiedersi come funziona il suo intestino, perché quasi sempre quella è l'origine delle infezioni delle bassse vie urinarie.
Saluti
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.6k visite dal 08/10/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.