Dolore testicolare, ipo uroflussometria
Salve,
trascorsi 8 anni da chirurgia ernia inguinale bilaterale, continuo a sentire insensibilita della zona inguinale, testicolo dx gonfio e dolente, e spesso fastidi interni come da dotto deferente nell addome destro.
Ultimamente mi Hanno riscontrato uroflussometria scarsa e lunga, diagnosticandomi sclerosi del collo vescicale o morbo di Marion (eseguito PSa totale 0,4 e ecografia inguinale con prostata nei limiti superiori della norma). Prescritto alfa antagonista a vita e fisioterapia.
Puo invece esserci collegamento tra pregresso intervento chirurgico e attuale stato? Soluzioni o rimedi?
Grazie, Chad.
trascorsi 8 anni da chirurgia ernia inguinale bilaterale, continuo a sentire insensibilita della zona inguinale, testicolo dx gonfio e dolente, e spesso fastidi interni come da dotto deferente nell addome destro.
Ultimamente mi Hanno riscontrato uroflussometria scarsa e lunga, diagnosticandomi sclerosi del collo vescicale o morbo di Marion (eseguito PSa totale 0,4 e ecografia inguinale con prostata nei limiti superiori della norma). Prescritto alfa antagonista a vita e fisioterapia.
Puo invece esserci collegamento tra pregresso intervento chirurgico e attuale stato? Soluzioni o rimedi?
Grazie, Chad.
[#1]
Gentile lettore,
forse vi è qualche collegamento clinico tra intervento di ernioplastica e i problemi a livello inguinale e testicolare; diverso è il discorso per quanto riguarda il problema del collo vescicale e della prostata nei limiti superiori della norma dove è difficile trovare una relazione diretta.
Su quest'ultimo tema le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/383-quando-la-prostata-aumenta-di-volume-l-ipertrofia-prostatica-benigna.html,
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html.
Un cordiale saluto.
forse vi è qualche collegamento clinico tra intervento di ernioplastica e i problemi a livello inguinale e testicolare; diverso è il discorso per quanto riguarda il problema del collo vescicale e della prostata nei limiti superiori della norma dove è difficile trovare una relazione diretta.
Su quest'ultimo tema le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/383-quando-la-prostata-aumenta-di-volume-l-ipertrofia-prostatica-benigna.html,
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 04/10/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.