Un innalzamento dei valori del psa,mi e' stato diagnosticato un adenocarcinoma della prostata

salve gentilissimi dottori! ho 67 anni e godo di buona salute. a seguito di biopsia prostatica, eseguita a causa di un innalzamento dei valori del psa,mi e' stato diagnosticato un adenocarcinoma della prostata. questo e' nello specifico il risultato della biopsia: DIAGNOSI ISTOLOGICA
-dx:craniale,mediano,caudale:adenocarcinoma grado 8 di Gleason.
-sx:caudale:iperoplasia fibroadenomiomatosa.
il mio urologo mi ha prescritto la seguente cura (AFFERMANDO L'INUTILITA' DELL'OPERAZIONE CHIRURGICA NEL MIO CASO):
-casodex 150 mg
-radioterapia comformazionale
piu' eseguire una TAC addominale e una scintigrafia ossea total body per verificare se l'adenocarcinama ha invaso altre zone.
quel che vorrei chiedervi se e' davvero utile in questo caso rinunciare all'operazione chirurgica e scegliere la strada della cura come indicato dal mio urologo???? grazie in anticipo confidando in una vostra risposta..grazie ancora!!
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
caro lettore,

Di per sè, a 67 anni, un soggetto che gode di buona salute e che scopre di avere un ADC Prostatico Gleason 8, dovrebbe essere sottoposto alla terapia Radicale, la Chirurgia..
Il ricorso alla terapia ormonale ( casodex) e radioterapia conformazionale ( che non eliminano la neoplasia ma la "tengono spenta") dovrebbe essere riservato a casi particolari o scelte particolari
Personalmente non sono in grado di valutare i consigli del Curante
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore alla prostata

Altri consulti in urologia