Frenulo plastica....... Post-operatorio
Gent.mi Medici,
Vi scrivo in seguito ad un intervento, subito martedì, di frenuloplastica. In particolare desidererei porgervi alcune domande relative al decorso post-operatorio su cui il chirurgo non é stato molto chiaro.
Dopo l'intervento mi ha prescritto della claritromicina come antibiotico, il vasodren g e per disinfettare e trattare igienicamente la parte mi ha consigliato il fisian ginecologico.
Devo ammettere che ad oggi non ho registrato alcun dolore significativo o sanguinamento, se non nel primo giorno, ma le cose che mi chiedo sono le seguenti:
1) é normale che il pene in erezione non si scopra ancora? (Considerare che son stato operato quattro giorni fa)
2) é normale che io non provi dolori o stiramento di punti di sutura in erezione?
3) per urinare h necessita di scoprire il glande oppure no? Ed ogni volta che urino, é necessario disinfettare e lavare col fisian, oppure basta l'acqua?
4) nel momento in cui procedo al trattamento igienico del pene, il 'lavaggio' è la disinfezione sui punti di sutura (pratica alquanto dolorosa) non é controindicato? Cioè, posso tranquillamente procedere come ho fatto in questi giorni?
Vi ringrazio p anticipatamente per la competenza e la professionalità con cui rispondete ai consulti richiesti su questo utilissimo sito.
Cordialità
Vi scrivo in seguito ad un intervento, subito martedì, di frenuloplastica. In particolare desidererei porgervi alcune domande relative al decorso post-operatorio su cui il chirurgo non é stato molto chiaro.
Dopo l'intervento mi ha prescritto della claritromicina come antibiotico, il vasodren g e per disinfettare e trattare igienicamente la parte mi ha consigliato il fisian ginecologico.
Devo ammettere che ad oggi non ho registrato alcun dolore significativo o sanguinamento, se non nel primo giorno, ma le cose che mi chiedo sono le seguenti:
1) é normale che il pene in erezione non si scopra ancora? (Considerare che son stato operato quattro giorni fa)
2) é normale che io non provi dolori o stiramento di punti di sutura in erezione?
3) per urinare h necessita di scoprire il glande oppure no? Ed ogni volta che urino, é necessario disinfettare e lavare col fisian, oppure basta l'acqua?
4) nel momento in cui procedo al trattamento igienico del pene, il 'lavaggio' è la disinfezione sui punti di sutura (pratica alquanto dolorosa) non é controindicato? Cioè, posso tranquillamente procedere come ho fatto in questi giorni?
Vi ringrazio p anticipatamente per la competenza e la professionalità con cui rispondete ai consulti richiesti su questo utilissimo sito.
Cordialità
[#1]
Gentile Giovanotto,
rispondendo alle sue domande:
1) la ripresa completa dell'elasticità dei tessuti avviene nell'arco di almeno 4-6 settimane, prima di allora non è possibile giudicare alcunché;
2) dovrebbe essere molto soddisfatto di non percepire dolore!
3) e 4) sostanzialmente faccia come può, senza forzare, il disinfettante ha un senso nei primissimi giorni, d'ora in avanti l'acqua ed il detergente neutro vanno benissimo.
Saluti
rispondendo alle sue domande:
1) la ripresa completa dell'elasticità dei tessuti avviene nell'arco di almeno 4-6 settimane, prima di allora non è possibile giudicare alcunché;
2) dovrebbe essere molto soddisfatto di non percepire dolore!
3) e 4) sostanzialmente faccia come può, senza forzare, il disinfettante ha un senso nei primissimi giorni, d'ora in avanti l'acqua ed il detergente neutro vanno benissimo.
Saluti
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gent.mo Dr. Piana,
La ringrazio molto per la risposta, precisa ed esauriente.
Una sola cosa non mi é ben chiara: ho ancora necessità di procedere al lavaggio specifico e approfondito della parte dopo la minzione? Perché come può ben immaginare, questa é l'unica situazione 'fastidiosa' che mi limita nel corso della giornata.
Buona serata e grazie ancora
La ringrazio molto per la risposta, precisa ed esauriente.
Una sola cosa non mi é ben chiara: ho ancora necessità di procedere al lavaggio specifico e approfondito della parte dopo la minzione? Perché come può ben immaginare, questa é l'unica situazione 'fastidiosa' che mi limita nel corso della giornata.
Buona serata e grazie ancora
[#3]
Gentile Giovanotto,
non ha mai sentito raccontare di come un tempo i contadini usavano disinfettare le ferite? L'urina è sterile ed anche acida, pertanto il suo passaggio su una ferita recente non può essere temuto più di tanto. Quindi, come già le,abbiamo detto, faccia come può, senza eccessive apprensioni. Diciamo che una buona pulizia un paiomdi volte al giorno può ragionevolmente considerarsi sufficiente.
Saluti
non ha mai sentito raccontare di come un tempo i contadini usavano disinfettare le ferite? L'urina è sterile ed anche acida, pertanto il suo passaggio su una ferita recente non può essere temuto più di tanto. Quindi, come già le,abbiamo detto, faccia come può, senza eccessive apprensioni. Diciamo che una buona pulizia un paiomdi volte al giorno può ragionevolmente considerarsi sufficiente.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.9k visite dal 19/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.