Esame di urina

Buonasera, sono un ragazzo di 22 anni e ho fatto gli esami del sangue per controllo di routine tra cui anche quelli di urina, nelle urine è tutto normale o almeno credo tranne proteine nelle urine come valore 10 mg/dL (valore normale minore di 10 mg/dl) volevo sapere a cosa era dovuto e cosa dovevo fare magari una visita, aspetto notizie di seguito l'esame di urina (i valori tra parentesi sono quelli di riferimento del laboratorio) :

Esame Chimico-Fisico:
Aspetto Limpido
Colore Giallo chiaro
Peso specifico 1.026
pH 6,5
Proteine 10 mg/dL (< 10 mg/dL)
Emoglobina Negativo (< 0,03 mg/dL)
Glucosio Negativo (< 50 mg/dL)
Chetoni Negativo (< 5 mg/dL)
Urobilina Normale (< 3,0 mg/dL)
Pigmenti Biliari Negativo (< 0,5 mg/dL)
Nitriti Negativo (< 0,1 mg/dL)
Esame Microscopico: Nulla di significativo da segnalare
Dr. Giuseppe Palermo Urologo 65 2
Buonasera, l'esame microscopico delle urine che Lei presenta è nella norma. Se Lei è uno sportivo e con una ben rappresentata massa muscolare e magari ha fatto attività sportiva intensa (es corsa, calcetto, palestra) a ridosso dell'esame urine questa potrebbe essere la risposta. Consiglio aumento dell'idratazione.
Cordiali Saluti.

Dr. Giuseppe Palermo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
OK, NO NON sono uno sportivo comunque va bene aumenterò l'idratazione, per il resto posso stare tranquillo?
volevo sapere come andavano questi altri esami se le è possibile, il valore tra il trattino è quello normale c'è solo aumento della bilirubina cosa indica?

Azotemia 30 mg/dL 19 - 44
BILIRUBINA FRAZIONATA
Bilirubina totale 1,71 mg/dL # 0,2 - 1,2
Bilirubina diretta 0,67 mg/dL # 0 - 0,5
Bilirubina indiretta 1,04 mg/dL # 0,2 - 0,7
Creatininemia 0,77 mg/dL 0,73 - 1,18
Glicemia 92 mg/dL 60 - 110
Uricemia 5,5 mg/dL 3,5 - 7,2
Protidogramma elettroforetico
Proteine Totali 7,7 g/dL 6,4 - 8,3
Albumina 5,18 g/dL 67,30 % 3,24 - 5,28 g/dL 52 - 68 %
Alfa 1 0,14 g/dL 01,80 % 0,08 - 0,22 g/dL 1,4 - 3,5 %
Alfa 2 0,62 g/dL 08,00 % 0,55 - 1,10 g/dL 9,1 - 13,8 %
Beta 0,75 g/dL 09,70 % 0,52 - 1,15 g/dL 8,5 - 14,5 %
Gamma 1,02 g/dL 13,20 % 0,64 - 1,54 g/dL 11 - 21 %
Rapp. A/G 2,06 # 1,1 - 1,9
Note //
Esame Emocromocitometrico
Globuli Rossi 5.020.000 /mmc 4700000 - 6100000
Emoglobina 15,30 g/dl 14 - 18
Ematocrito 43,0 % 42 - 52
Volume Globulare Medio (MCV) 85,6 fl 80 - 94
Contenuto Medio di Hb (MCH) 30,5 pg 27 - 31
Concentrazione Media di Hb (MCHC) 35,7 % 32 - 36
Distr.Vol.%glob.rossi (RDW) 14,5 % 11,5 - 15,5
Globuli Bianchi 8.430 /mmc 4800 - 10800
FORMULA LEUCOCITARIA
Granulociti Neutrofili 64,60 % 43 - 65
Linfociti 23,40 % 20,5 - 45,5
Monociti 8,82 % 5,5 - 11,7
Granulociti Eosinofili 2,70 % 0,9 - 4
Granulociti Basofili 0,54 % 0,1 - 1
Piastrine 180.000 /mmc 150000 - 400000
Osservazioni //
Ferritina 142 ng/mL 22 - 275
VES
Fotometria capillare
1 h 2 mm. 1 - 12
Sideremia 158 ug/dL 60 - 160
Enzimologia
Fosfatasi alcalina 72 U/L 40 - 150
Transaminasi AST(GOT) 22 U/L 5 - 40
Transaminasi ALT(GPT) 38 U/L 0 - 55
Gamma GT 12 U/L 12 - 64
Assetto lipidico
Colesterolo totale 146 mg/dL 140 - 200
HDL - colesterolo 56 mg/dL 40 - 60
LDL - colesterolo 80 mg/dL 20 - 160
Trigliceridi 48 mg/dL 35 - 150
Emostasi e coagulazione
Antitrombina III 123 % 83 - 128
Fibrinogeno 261 mg/dl 220 - 496
Tempo di Protrombina
Tempo di protrombina 16,3 sec. # 14 - 15,6
Tasso di protrombina 78 % # 80 - 100
I.N.R. 1,2
PTT 34 sec. 24 - 34
Quadro Elettrolitico
Calcio plasmatico 10,3 mg/dL # 8,4 - 10,2
Potassio plasmatico 4,60 mmol/L 3,5 - 5,1
Magnesio plasmatico 2,2 mg/dL 1,6 - 2,6
Sodio plasmatico 141 mmol/L 136 - 145
Fosforo plasmatico 3,20 mg/dL 2,3 - 4,7
Esplorazioni Funzionali
Emoglobina glicata (HbA1c)
Emoglobina glicata (valori IFCC) 28,0 mmoli/moli 20 - 42
Valore espresso in % 5 % 4 - 6
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Palermo Urologo 65 2
Direi che può stare tranquillo. Ripete magari l'esame tra un paio di mesi.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
volevo sapere come andavano questi altri esami se le è possibile, il valore tra il trattino è quello normale c'è solo aumento della bilirubina cosa indica?

Azotemia 30 mg/dL 19 - 44
BILIRUBINA FRAZIONATA
Bilirubina totale 1,71 mg/dL # 0,2 - 1,2
Bilirubina diretta 0,67 mg/dL # 0 - 0,5
Bilirubina indiretta 1,04 mg/dL # 0,2 - 0,7
Creatininemia 0,77 mg/dL 0,73 - 1,18
Glicemia 92 mg/dL 60 - 110
Uricemia 5,5 mg/dL 3,5 - 7,2
Protidogramma elettroforetico
Proteine Totali 7,7 g/dL 6,4 - 8,3
Albumina 5,18 g/dL 67,30 % 3,24 - 5,28 g/dL 52 - 68 %
Alfa 1 0,14 g/dL 01,80 % 0,08 - 0,22 g/dL 1,4 - 3,5 %
Alfa 2 0,62 g/dL 08,00 % 0,55 - 1,10 g/dL 9,1 - 13,8 %
Beta 0,75 g/dL 09,70 % 0,52 - 1,15 g/dL 8,5 - 14,5 %
Gamma 1,02 g/dL 13,20 % 0,64 - 1,54 g/dL 11 - 21 %
Rapp. A/G 2,06 # 1,1 - 1,9
Note //
Esame Emocromocitometrico
Globuli Rossi 5.020.000 /mmc 4700000 - 6100000
Emoglobina 15,30 g/dl 14 - 18
Ematocrito 43,0 % 42 - 52
Volume Globulare Medio (MCV) 85,6 fl 80 - 94
Contenuto Medio di Hb (MCH) 30,5 pg 27 - 31
Concentrazione Media di Hb (MCHC) 35,7 % 32 - 36
Distr.Vol.%glob.rossi (RDW) 14,5 % 11,5 - 15,5
Globuli Bianchi 8.430 /mmc 4800 - 10800
FORMULA LEUCOCITARIA
Granulociti Neutrofili 64,60 % 43 - 65
Linfociti 23,40 % 20,5 - 45,5
Monociti 8,82 % 5,5 - 11,7
Granulociti Eosinofili 2,70 % 0,9 - 4
Granulociti Basofili 0,54 % 0,1 - 1
Piastrine 180.000 /mmc 150000 - 400000
Osservazioni //
Ferritina 142 ng/mL 22 - 275
VES
Fotometria capillare
1 h 2 mm. 1 - 12
Sideremia 158 ug/dL 60 - 160
Enzimologia
Fosfatasi alcalina 72 U/L 40 - 150
Transaminasi AST(GOT) 22 U/L 5 - 40
Transaminasi ALT(GPT) 38 U/L 0 - 55
Gamma GT 12 U/L 12 - 64
Assetto lipidico
Colesterolo totale 146 mg/dL 140 - 200
HDL - colesterolo 56 mg/dL 40 - 60
LDL - colesterolo 80 mg/dL 20 - 160
Trigliceridi 48 mg/dL 35 - 150
Emostasi e coagulazione
Antitrombina III 123 % 83 - 128
Fibrinogeno 261 mg/dl 220 - 496
Tempo di Protrombina
Tempo di protrombina 16,3 sec. # 14 - 15,6
Tasso di protrombina 78 % # 80 - 100
I.N.R. 1,2
PTT 34 sec. 24 - 34
Quadro Elettrolitico
Calcio plasmatico 10,3 mg/dL # 8,4 - 10,2
Potassio plasmatico 4,60 mmol/L 3,5 - 5,1
Magnesio plasmatico 2,2 mg/dL 1,6 - 2,6
Sodio plasmatico 141 mmol/L 136 - 145
Fosforo plasmatico 3,20 mg/dL 2,3 - 4,7
Esplorazioni Funzionali
Emoglobina glicata (HbA1c)
Emoglobina glicata (valori IFCC) 28,0 mmoli/moli 20 - 42
Valore espresso in % 5 % 4 - 6
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Palermo Urologo 65 2
Cosi sono dei valori aspecifici. Le consiglierei di eseguire una ecografia epatica e vie biliari e consultare con calma un gastroenterologo. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia