Analisi per candida

Gentile Dottore,
per far diagnosi di candida (con un margine soddisfacente di attendibilità) è sufficiente un tampone balano-prepuziale oppure ne è indispensabile uno uretrale?
Grazie
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettrice,

in alcuni casi basta il tampone balano-prepuziale per arrivare alla diagnosi.

Se si vuole essere comunque più precisi e completi si fa pure una valutazione colturale su tampone uretrale che è però una "manovra diagnostica" decisamente più fastidiosa da tollerare, almeno da parte del paziente interessato.

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sono a conoscenza della maggiore "invasività" del tampone uretrale rispetto a quello balano-prepuziale (da qui la mia domanda!).
Il fatto è che il mio compagno, al momento, non presenta alcun sintomo direttamente riconducibile alla candida ma avendo avuto rapporti non protetti in un periodo in cui io ero "infetta" temo che lui l' abbia presa a che dunque la passi nuovamente a me.
Dunque tengo molto che lui si sottoponga ad analisi in tal senso ma vorrei dispensarlo, se possibile, da esami fastidiosi.
A questo punto le chiedo: secondo Lei facendo un tampone balano-prepuziale, urinocoltura e spermicoltura si potrebbe raggiungere un risultato sufficientemente attendibile? In caso contrario si potrebbe ricorrere ad analisi del sangue per fugare ogni dubbio?
Grazie della disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettrice,

le indagini già indicatele potrebbero già essere sufficienti a chiarire il vostro problema.

Per eventuali altri dubbi, sentire poi in diretta sempre il vostro urologo di riferimento.

Ancora un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia