Infezione o prostatite?

Buongiorno,
il mio calvario inizia a fine febbraio - inizio marzo.
A causa di continui dolori al basso ventre mi reco dal mio medico il quale, sospettando una prostatite (già avuta lo scorso anno) mi prescrive prima delle supposte e poi antibiotico (levofloxacina) da cui non ottengo alcun beneficio.
Mi reco allora di mia iniziativa da un urologo (10/3) il quale, a seguito di esame digitale rettale della prostata mi dice che è notevolmente ingrossata e mi prescrive supposte feldene, permixon e cisti gelar urto per un mese. Dopo un lieve miglioramento iniziale i dolori ricominciano insieme a feci molli e diarrea.
Eseguo anche ecografia addominale completa (18/4) da cui emergono prostata lievemente ingrossata e infiammata nonchè steatosi epatica per cui sono tutt'ora a dieta.
Il 2/5 eseguo tampone uretrale con antibiogramma da cui emerge presenza di escherichia coli per cui mi viene prescritta ciprofloxacina 500mg 2 volte al giorno per otto giorni. I dolori, che nel frattempo si erano attenuati, si fanno di nuovo più insistenti.
il 9/6 eseguo esami completi del sangue e urine da cui non emerge niente di particolare a parte la presenza di proteine nelle urine.
Il 12/ 6 eseguo nuovo tampone uretrale da cui emerge ancora la presenza di escherichia coli e stavolta anche dello staffilococco aureo che sto trattando con due iniezioni al giorno di gentalyn 80 che non sembra portare benefici.
Il 3/7 ho una nuova visita urologica ma vi confesso che sono estremamente abbattuto e rassegnato perchè francamente non vedo miglioramenti nonostante le visite, gli esami e le terapie.
Siamo davanti ad un'infezione o a una prostatite?
Chiedo un parere in merito, grazie!
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Caro signore,
non si abbatta. Molto utile nei casi dubbi il test di Stamey esame urine prima e dopo massaggio prostatico. Per intanto eviti piccanti, thè, caffè. cioccalato e stress e fumo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta.
Le volevo chiedere se i dolori ricorrenti al basso ventre, la presenza di proteine nelle urine e il cattivo odore di quest'ultime possono essere correlati alla presenza dei batteri riscontrati con il tampone e quali sono, in linea di massima, i tempi per l'eliminazione definitiva di quest'ultimi.
Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Possono essere i batteri. I tempi di eliminazione dipendono da un sacco di fattori.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Prostatite

La prostatite è un'infiammazione della prostata molto diffusa. Si manifesta con bruciore alla minzione, può essere acuta o cronica: tipologie, cause e cura.

Leggi tutto

Consulti simili su prostatite

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia