Intervento chirurgico di circoncisione totale 10 giorni fa
Buon giorno ho subito un intervento chirurgico di circoncisione totale 10 giorni fa, il decorso operatorio è ottimo la ferita non da alcun fastidio sin dal primo giorno, non ho nessun gonfiore e le erezioni notturne non danno tanto fastidio, ho effetuato la visita di controllo il 7° giorno dove mi si confermava un ottimo decorso operatorio e interrompevo le medicazioni quotidiane di betadine e gentalyn crema lasciando il pene libero senza garze negli slip. il mio dubbio è il seguente:
Da circa due giorni si è formata una patina biacastra e appicicosa ad intervalli irregolari sotto la corona del glande preciso che la stessa non emana nessun cattivo odore e che al tatto a volte riesco a mandarla parzialmente via se pur con um po di bruciore i picchi di questa patina si hanno al risveglio la mattina, mi chiedevo se detta patina è frutto del normale decorso operatorio, della cheratinizzazione del glande o se ho incotrato un 'infezione. In attesa di un vostro consulto vi saluto cordialmente.
Da circa due giorni si è formata una patina biacastra e appicicosa ad intervalli irregolari sotto la corona del glande preciso che la stessa non emana nessun cattivo odore e che al tatto a volte riesco a mandarla parzialmente via se pur con um po di bruciore i picchi di questa patina si hanno al risveglio la mattina, mi chiedevo se detta patina è frutto del normale decorso operatorio, della cheratinizzazione del glande o se ho incotrato un 'infezione. In attesa di un vostro consulto vi saluto cordialmente.
[#1]
Gentile Giovanotto,
molto probabilmente si tratta di semplice desquamazione della mucosa, indotta dalla recente esposizione a disinfettanti ed antibiotici locali. Non vi è motivo per pensare ad una infezione, che senz'altro si manifesterebbe in modo assai più clamoroso.
Saluti
molto probabilmente si tratta di semplice desquamazione della mucosa, indotta dalla recente esposizione a disinfettanti ed antibiotici locali. Non vi è motivo per pensare ad una infezione, che senz'altro si manifesterebbe in modo assai più clamoroso.
Saluti
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio per la sua cortesia e la professionalità nel darmi un esauriente risposta al mio quesito e approffitto della sua gentilezza per porle un'ultima domada. Ho notato che la base dove prima vi era il frenulo e le zone adiacenti ad esso (corona del glande sottostante) sono secche e sembra che abbiano scarsa elasticità forse dovuto al fatto dell'esposizione di esse all'aria volevo domadarle se potevo mettere dell'olio reidratante per migliorare l'elasticità della pelle secca. Le rinnovo nuovamente i miei ringraziamenti per la risposta fornita e la saluto cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.1k visite dal 19/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.