Da circa 2 anni fa quando ebbi problemi con le vie urinarie e cioè è ematuria a vista d'occhio

Salve a tutti devo partire da circa 2 anni fa quando ebbi problemi con le vie urinarie e cioè è ematuria a vista d'occhio. Premetto che avevo 50 anni fatto sta che andai al p.s. e mi dissero che avevo avuto una cistite emorragica o prostata .mi diedero antibiotici in flebo e successivamente feci indagini appropriate tipo ecografia vescica non prostatica analisi del sangue complete comprese ves ferritina che portavano valori elevati uno 25 e ferritina 600.mi ricordo che prima Dell ematuria la sera mi sentivo sempre stanchezza improvvisa e febbricitante per circa 3 0 4 mesi e per mia pigrizia il tutto lo superavo senza dare importanza alla cosa.comunque feci ecografia alla vescica e mi trovarono sindrome di Randall renella mentre la vescica con volume e forma normali. Ma per essere più tranquillo andai da un urologo al quale spiegai la situazione è mi visito con dito all amo per sentire la prostata. Mi disse che era grande una volta e mezzo io dissi è molto grande? Lui mi disse no sulla grandezza normale una volta e mezza a 50 anni è normale...mi prescrive topster supposte per un mese affiancata da antibiotico Tavanic anche questo per unmese. Mi disse di ccontrollare le urine e bere di più perché io purtroppo non bevevo molto durante la giornata è che questo avrebbe fatto si che abbia avuto questa ematuria ma se bevendo 3 litri di acqua al giorno il sangue si fosse ripresentato allora dovevo per forza di cose fare una costoso pia. Ora sono due anni che bevo 2 litri di acqua al di è non ho più avuto problemi di ematuria. Faccio analisi urine molto spesso con massimo 6 emazie 3 leciti ed urine coltura negative. Psa 1.06 e psa free 0.23.ma in questi ultimi gg ho risentito la stanchezza improvvisa sempre la sera come 2 anni fa ma senza febbre stavolta.i risultati delle analisi sopra scritti sono di 6 mesi fa e qualche giorno fa ho rifatto le analisi complete del sangue e delle urine più psa.volevo solo chiedere se questa stanchezza che ho da 15 gg e che mi prende la sera improvvisamente e che dura circa 1 ora, possa essere dipendere dalle vie urinarie o da qualche infezione legata ad esse o se non avendo la febbre che massimo arriva a 36 gradi potesse essere qualcosa di più grave.grazie per una Vs risposta.saluti
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

molto sinteticamente le posso dire che il sintomo, da lei indicato, è molto aspecifico e non ci dà la possibilità, da questa postazione, di fare le correlazioni cliniche che lei ipotizza.

Detto questo poi si ricordi che in questi casi è sempre bene risentire in diretta il suo medico di fiducia e poi a ruota anche il suo urologo di riferimento; solo loro, che ben conoscono la sua particolare situazione clinica, potranno darle le precise indicazioni diagnostiche e poi terapeutiche da seguire.

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2016
Ex utente
Grazie dottore comunque mercoledì farò anche transrettale che fino ad ora non avevo mai fatto. A proposito volevo chiederle se questo esame è doloroso e quanti dura grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Doloroso è una parola grossa; sicuramente, in alcuni casi, può essere considerata una valutazione clinica un pò fastidiosa.

Ancora cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2016
Ex utente
Dura poco vero dottore. Sono un ansioso nato.grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Coraggio si fidi...purtroppo non conosco l'ecografista, il radiologo che le farà l'ecografia!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia