K prostata dubbio diagnostico

Gentilissimi dottori,
scrivo a nome di un mio caro parente (maschio,69 anni).
In seguito ad esami del sangue con valori di PSA pari a 120 ng/mL e visita dallo specialista con esplorazione rettale ed ecografia transrettale viene avanzato il sospetto di carcinoma prostatico.
In attesa dei risultati della biopsia, inizia l'iter della stadiazione e lo specialista prescrive scintigrafia ossea, ecografia fegato e pet carbonio colina per lo studio del tumore.
Consultato un amico, specialista in altra branca pur sempre attinente, sostiene che la pet carbonio colina è un errore diagnostico visto che in fase di stadiazione deve essere eseguita una rmn.
In questo momento di grande confusione non so se la strada intrapresa è quella giusta e considerando la difficoltà nella prenotazione della pet colina vorrei sapere se l'obiezione mossa è corretta o meno?
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
Gentile Signore,
la PET-colina non concorre certamente fra le indagini di stadiazione di un tumore della prostata. Considerati i valori molto elevati del PSA, oltre naturalmente alla biopsia, riterremmo indispensabile la scintigrafia ossea e la risonanza magnetica del basso addome.

Saluti

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dr. Piana,
la ringrazio per la sua celere risposta.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia