Eiaculazione dolorosa
Gentili Dottori, volevo chiedevi spiegazioni al mio problema:
durante il rapporto al momento dell'eiaculazione provo dolore intenso a livello del glande, per spiegare meglio: solo con uno sfregamento diretto, non se sono fermo o se non c'è un contratto col grade.
durante il rapporto al momento dell'eiaculazione provo dolore intenso a livello del glande, per spiegare meglio: solo con uno sfregamento diretto, non se sono fermo o se non c'è un contratto col grade.
Gentile Giovanotto,
la sua spiegazione non è molto chiara, d'altronde a distanza non è possibile definire molto di più. Ci chiediamo se lei avverta anche qualche disturbo nell'urinare, magari sfumato, sia di tipo irritativo (dolore, bruciore, frequanza accentuata) che come riduzione del flusso. Magari ci faccia sapere qualcosa.
Saluti
la sua spiegazione non è molto chiara, d'altronde a distanza non è possibile definire molto di più. Ci chiediamo se lei avverta anche qualche disturbo nell'urinare, magari sfumato, sia di tipo irritativo (dolore, bruciore, frequanza accentuata) che come riduzione del flusso. Magari ci faccia sapere qualcosa.
Saluti
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Grazie di aver risposto, no non avverto nessun tipo di dolore alle vie urinarie. solamente durante l'eiaculazione con il glande "scoperto" e a contatto. il dolore è molto lieve se é coperto dal prepuzio.
mi dispiace ma non saprei come fornire informazioni aggiuntive.
Grazie
mi dispiace ma non saprei come fornire informazioni aggiuntive.
Grazie
Gentile Giovanotto,
la causa parrebbe dunque legata direttamente al glande od al prepuzio e non irradiata lungo l'uretra, come più spesso accade. Una corretta valutazione ovviamente necessita di un esame diretto, cosa impossibile a distanza. Le consigliamo pertanto di sottoporsi alla visita di un nostro Collega specialista in urologia.
Saluti
la causa parrebbe dunque legata direttamente al glande od al prepuzio e non irradiata lungo l'uretra, come più spesso accade. Una corretta valutazione ovviamente necessita di un esame diretto, cosa impossibile a distanza. Le consigliamo pertanto di sottoporsi alla visita di un nostro Collega specialista in urologia.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.4k visite dal 05/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.