Problema urine e garze post operatorio corporoplastica
Salve.
Sono stato operato mercoledì 26 per una corporoplastica (più varicocele sx). Giovedì sono stato rimandato a casa. Ho un piccolo problema:
riesco ad urinare normalmente e senza problemi ma bagno continuamente le garze nella parte sotto. Il getto è molto storto, a schizzo e non lineare. Ho provato a coprire il pene con garze, cellofan e varie in modo da non bagnare direttamente la garze, ma niente da fare. Continua a bagnarsi leggermente.
Il problema è che non posso cambiare le garze, perchè hanno consigliato di non toccare le garze fino al controllo e alla medicazione di martedì. Come posso fare?Avete qualche consiglio?Le garze non posso toccarle e ho paura di combinare un disastro.
Sono stato operato mercoledì 26 per una corporoplastica (più varicocele sx). Giovedì sono stato rimandato a casa. Ho un piccolo problema:
riesco ad urinare normalmente e senza problemi ma bagno continuamente le garze nella parte sotto. Il getto è molto storto, a schizzo e non lineare. Ho provato a coprire il pene con garze, cellofan e varie in modo da non bagnare direttamente la garze, ma niente da fare. Continua a bagnarsi leggermente.
Il problema è che non posso cambiare le garze, perchè hanno consigliato di non toccare le garze fino al controllo e alla medicazione di martedì. Come posso fare?Avete qualche consiglio?Le garze non posso toccarle e ho paura di combinare un disastro.
Gentile Giovanotto,
disastri non ne può combinare, ci mancherebbe. Se le garze sono visibilmente macchiate od umide di urina, la medicazione deve essere senz'altro sostituita. Tutto questo è molto banale e può essere effettuato disponendo del materiale idoneo (garze sterili, disinfettante, cerotto o pellicola adesiva) ed un po' di spirito d'iniziativa. Se non se la sente, sarà opportuno rivolgersi alla struttura presso cui è stato operato, anche tramite pronto soccorso.
Saluti
disastri non ne può combinare, ci mancherebbe. Se le garze sono visibilmente macchiate od umide di urina, la medicazione deve essere senz'altro sostituita. Tutto questo è molto banale e può essere effettuato disponendo del materiale idoneo (garze sterili, disinfettante, cerotto o pellicola adesiva) ed un po' di spirito d'iniziativa. Se non se la sente, sarà opportuno rivolgersi alla struttura presso cui è stato operato, anche tramite pronto soccorso.
Saluti
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Inanzitutto grazie per la risposta!
Non sono proprio umide, ma leggermente bagnate nella parte più alta. Stamattina sembra essere andata meglio, vedo come va il resto della giornata.
Se non l'ho sostituita io stesso (o facendomi dare una mano da un parente) è perchè il dottore ha categoricamente vietato di andare attorno alla ferita rimuovendo le garze in qualsiasi modo.
Anni fa, lo feci con la circoincisione con pessimi risultati, quindi ho effettivamente paura a muovermi.
Grossi dolori non ne ho, a parte un leggero fastidio dovuto all'ingrossamento (immagino dovuto all'ematoma dello stesso) e nelle fasi notturne.
Domanda: da uno dei, immagino, punto nella parte superiore del taglio ogni tanto la garza (quello ulteriore che metto io sopra per coprire il glande) risulta macchiata (ma proprio pochissimo, giusto una punta) di un misto rosso/giallo. Non causa dolori, ma io sono paranoioco e ovviamente mi preoccupo. Posso andare tranquillo?Vista la natura della ferita è un decorso naturale?
Grazie ancora.
Non sono proprio umide, ma leggermente bagnate nella parte più alta. Stamattina sembra essere andata meglio, vedo come va il resto della giornata.
Se non l'ho sostituita io stesso (o facendomi dare una mano da un parente) è perchè il dottore ha categoricamente vietato di andare attorno alla ferita rimuovendo le garze in qualsiasi modo.
Anni fa, lo feci con la circoincisione con pessimi risultati, quindi ho effettivamente paura a muovermi.
Grossi dolori non ne ho, a parte un leggero fastidio dovuto all'ingrossamento (immagino dovuto all'ematoma dello stesso) e nelle fasi notturne.
Domanda: da uno dei, immagino, punto nella parte superiore del taglio ogni tanto la garza (quello ulteriore che metto io sopra per coprire il glande) risulta macchiata (ma proprio pochissimo, giusto una punta) di un misto rosso/giallo. Non causa dolori, ma io sono paranoioco e ovviamente mi preoccupo. Posso andare tranquillo?Vista la natura della ferita è un decorso naturale?
Grazie ancora.
Gentile Giovanotto,
a così breve distanza dall'intervento, la presenza di una minima secrezione siero ematica è più che giustificabile. I Colleghi si sono raccomandati di non sostituire le garze molto probabilmente poiché si tratta di una medicazione compressiva, comunque a ormai 3 giorni di distanza l'effetto è già stato pienamente raggiunto.
Saluti
a così breve distanza dall'intervento, la presenza di una minima secrezione siero ematica è più che giustificabile. I Colleghi si sono raccomandati di non sostituire le garze molto probabilmente poiché si tratta di una medicazione compressiva, comunque a ormai 3 giorni di distanza l'effetto è già stato pienamente raggiunto.
Saluti

Utente
E' normale comunque avere questi problemi ad urinare?
Entro quanti giorni passeranno questi problemi di "getto"?
Entro quanti giorni passeranno questi problemi di "getto"?
Gentile Giovanotto,
è possibile che sia proprio la medicazione compressiva a causarle questo disagio.
Saluti
è possibile che sia proprio la medicazione compressiva a causarle questo disagio.
Saluti

Utente
Quindi che conviene fare?Aspetare la medicazione di martedì con tranquillità?
Magari sgonfiandosi e passando l'ematoma la situazione torna alla normalità..
Magari sgonfiandosi e passando l'ematoma la situazione torna alla normalità..

Utente
Salve!Aggiorno che a due giorni dalla rimozione della medicazione compressiva le cose sono migliorate e ho solo i fastidi dovuti ai punti e alla posizione seduto/in piedi.
Domanda che è più un modo per sentirmi più tranquillo:
il medico ha consigliato di tenerlo comunque ancora rivolto verso l'addome. Però ora, con una sola garza di protezione, quando sono fuori casa dopo un pò di tempo si adagia in pozione normale.
Volendo comunque evitare slip troppo stretti, chiedo:
non è un problema tenerlo in posizione normale invece che sull'addome?Quando sono in casa è sto comunque spesso sdraiato, quindi si tratta di massimo 3-4 ore al giorno.
Sento solo un leggero fastidio penso dovuto ai punti, nessun dolore particolare.
Grazie per l'ennesimo chiarimento e perdona i miei dubbi.
Domanda che è più un modo per sentirmi più tranquillo:
il medico ha consigliato di tenerlo comunque ancora rivolto verso l'addome. Però ora, con una sola garza di protezione, quando sono fuori casa dopo un pò di tempo si adagia in pozione normale.
Volendo comunque evitare slip troppo stretti, chiedo:
non è un problema tenerlo in posizione normale invece che sull'addome?Quando sono in casa è sto comunque spesso sdraiato, quindi si tratta di massimo 3-4 ore al giorno.
Sento solo un leggero fastidio penso dovuto ai punti, nessun dolore particolare.
Grazie per l'ennesimo chiarimento e perdona i miei dubbi.
Gentile Giovanotto,
le consilgiamo invece di indossare slip elastici molto aderenti, poiché meno le cose si muovono da quelle parti e meglio è. Al limite si può aiutare con un pezzetto di cerotto di carta per mantenere il pene ribaltato sull'addome.
Saluti
le consilgiamo invece di indossare slip elastici molto aderenti, poiché meno le cose si muovono da quelle parti e meglio è. Al limite si può aiutare con un pezzetto di cerotto di carta per mantenere il pene ribaltato sull'addome.
Saluti

Utente
Ultima (spero ) domanda.
Su una piccola parte del glande ho una specie di vescica scura. Normale?Magari era una piccola infezione o simile al momento dell'operazione?
Non fa male, è "solida" come se fosse proprio una vescica.
Grazie ancora e perdona le tante domande!
Su una piccola parte del glande ho una specie di vescica scura. Normale?Magari era una piccola infezione o simile al momento dell'operazione?
Non fa male, è "solida" come se fosse proprio una vescica.
Grazie ancora e perdona le tante domande!
Gentile Giovanotto,
ovviamente, senza poter vedere non si può neanche giudicare, ma escluderemmo che si tratti di qualcosa di preoccupante, probabilmente davvero una piccolissima raccolta di siero/sangue (il termine medico per "vescica" è "flittèna"). In genere sono i cerotti a causare queste cose. Scomparirà nel giro di un paio di settimane.
Saluti
ovviamente, senza poter vedere non si può neanche giudicare, ma escluderemmo che si tratti di qualcosa di preoccupante, probabilmente davvero una piccolissima raccolta di siero/sangue (il termine medico per "vescica" è "flittèna"). In genere sono i cerotti a causare queste cose. Scomparirà nel giro di un paio di settimane.
Saluti

Utente
Ok, perfetto e ancora grazie!
In effetti non fa male e non dà particolarmente fastidio, spero passi in fretta.
Curiosità: i punti tra quanto inizieranno a cadere?Sono passati 10 giorni dall'operazione ora.
In effetti non fa male e non dà particolarmente fastidio, spero passi in fretta.
Curiosità: i punti tra quanto inizieranno a cadere?Sono passati 10 giorni dall'operazione ora.
Che materiale di sutura è sato utilizzato? Lo chieda al suo chirurgo ...

Utente
Come posso capirlo senza chiedere?Lo vedo martedì per la rimozione dei punti varicocele.
Vede gentile giovanotto ... il limite di questo consulto gratuito è che nè noi nè lei siamo dotati di una sfera di cristallo!
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 7.6k visite dal 28/03/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.