Una brutta prostatite
Circa un anno fa ho avuto una brutta prostatite e, con molta fatica, ne sono venuto fuori e fino a agli inizi di marzo sono stato abbastanza bene. Poi sono ricomparsi dei dolori al basso ventre nella zona sopra il pene e sono stato dal mio medico il quale mi ha prima prescritto delle supposte preparate in farmacia e, visto che non miglioravo, della levofloxacina 500mg per 10 gg.. Visto che non miglioravo sono stato di mia iniziativa da un urologo che, con l'esplorazione rettale, mi ha trovato la prostata ingrossata e mi ha prescritto feldene supposte 20 mg per 10 gg.(poi 10 gg. fermo e poi 10 supposte per 10 gg.), permixon per 30gg. e cisti gelar urto per un mese. Dopo 9 giorni di questa cura accuso ancora dolore e in più sono comparsi diarrea e dolore alla bocca dello stomaco. è normale, mi devo preoccupare?
[#1]
Gentile lettore,
ha fatto con il suo urologo le valutazioni colturali ed ecografiche del caso?
Se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html,
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
ha fatto con il suo urologo le valutazioni colturali ed ecografiche del caso?
Se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html,
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile dottore, le aggiorno la situazione.
Il 18/4 ho eseguito un'ecografia addome completo dal quale è risultata una "prostata lievemente aumentata di volume (LL 4,5 cm - AP 3,3 cm) con struttura caratterizzata dalla presenza di aree ipoecogene riferibili ad imbibizione edematosa di natura flogistica".
il 2/5 ho eseguito tampone uretrale dal quale è emersa la presenza di escherichia coli. Il curante mi ha prescritto ciprofloxacina 500mg due volte al giorno per 8 giorni (terapia iniziata sabato 10/5) e tampone uretrale da ripetere dopo un mese.
Da un paio di giorni è ricomparso dolore al basso ventre e un fastidio al testicolo sinistro. Che ne pensa?
Il 18/4 ho eseguito un'ecografia addome completo dal quale è risultata una "prostata lievemente aumentata di volume (LL 4,5 cm - AP 3,3 cm) con struttura caratterizzata dalla presenza di aree ipoecogene riferibili ad imbibizione edematosa di natura flogistica".
il 2/5 ho eseguito tampone uretrale dal quale è emersa la presenza di escherichia coli. Il curante mi ha prescritto ciprofloxacina 500mg due volte al giorno per 8 giorni (terapia iniziata sabato 10/5) e tampone uretrale da ripetere dopo un mese.
Da un paio di giorni è ricomparso dolore al basso ventre e un fastidio al testicolo sinistro. Che ne pensa?
[#3]
Sul dolore ricomparso, da questa postazione, poco le posso dire purtroppo comunque ora completi la terapia indicata e poi senta o risenta in diretta anche il suo urologo od andrologo di riferimento.
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.4k visite dal 19/03/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.