Esami prostatite negativi
Da diversi mesi presento alcuni disturbi che stanno inficiando pesantemente sulla qualità della mia vita. Quasi giornalmente avverto dei dolori e senso di costrizione nella zona del perineo, accompagnati da bruciore nell’urinare e di sgocciolamento post minzione. Da qualche tempo sono comparsi anche dei disturbi nell’erezione (nel senso che ho delle erezioni meno vigorose) e spesso avverto dei dolori lombari. Anche se forse non è strettamente attinente a questi disturbi, completa il mio quadro clinico un’idrocele di discrete dimensioni al testicolo destro (da referto di una precedente ecografia: coda dell’epididimo presenta discreta disomogeneità ecostrutturale come per note di epididimite).
Il mio medico di base sospettava una prostatite e mi ha prescritto i seguenti esami: analisi urine ( tutti i valori nella norma e nessun batterio), spermicoltura (negativo) ed ecografia prostatica transrettale ( prostata di dimensioni regolari e tutti gli altri parametri rilevabili con tale esame perfettamente nella norma). In ogni caso purtroppo continuo ad avere questi disturbi, ho già dovuto rinunciare del tutto alla bicicletta, anche se sto pensando all’ acquisto di particolari sellini tipo unsaddle. Leggevo di diverse persone con sintomi simili ai miei, che si portano dietro per anni questi disturbi, senza mai trovare una vera soluzione. Sempre tramite forum sono venuto a conoscenza della nevralgia del pudendo che presenta dei sintomi simili ad una prostatite, anche se mi rendo conto che sia difficile fare delle ipotesi, potrebbe essere il mio caso? Un sentito ringraziamento a quanti vorranno darmi risposta. Luca
Il mio medico di base sospettava una prostatite e mi ha prescritto i seguenti esami: analisi urine ( tutti i valori nella norma e nessun batterio), spermicoltura (negativo) ed ecografia prostatica transrettale ( prostata di dimensioni regolari e tutti gli altri parametri rilevabili con tale esame perfettamente nella norma). In ogni caso purtroppo continuo ad avere questi disturbi, ho già dovuto rinunciare del tutto alla bicicletta, anche se sto pensando all’ acquisto di particolari sellini tipo unsaddle. Leggevo di diverse persone con sintomi simili ai miei, che si portano dietro per anni questi disturbi, senza mai trovare una vera soluzione. Sempre tramite forum sono venuto a conoscenza della nevralgia del pudendo che presenta dei sintomi simili ad una prostatite, anche se mi rendo conto che sia difficile fare delle ipotesi, potrebbe essere il mio caso? Un sentito ringraziamento a quanti vorranno darmi risposta. Luca
[#1]
Vedo che si è già documentato e mi sento di condividere con lei l'idea di cambiare la sella della bicicletta. Non ha citato tra gli esami effettuati un esame che ritengo molto utile nel differenziare una "prostatite" da una "nevralgia", mi riferisco al massaggio prostatico conn esame microbiologico e citologico del secreto. Spesso questo esame permette di evidenziare infiammazioni della prostata che , se trattate , liberano il paziente dai disturbi per molto tempo.
Cordialità
Cordialità
Dr Mirco Castiglioni
Specialista in Urologia
Andrologo
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile dott. Castiglioni, ringrazio per la risposta datami. Non avevo mai sentito parlare di questo esame e non mi è mai stato consigliato, terrò sicuramente in considerazione. Una domanda è invasivo come tipologia di esame?
Vede, quello che mi preoccupa maggiormente è il fatto di dover convivere con questi problemi senza arrivare mai ad una diagnosi certa, in fondo sono 10 mesi che presento questi sintomi e non vedo molti spiragli. Ancora grazie per la consulenza.
Vede, quello che mi preoccupa maggiormente è il fatto di dover convivere con questi problemi senza arrivare mai ad una diagnosi certa, in fondo sono 10 mesi che presento questi sintomi e non vedo molti spiragli. Ancora grazie per la consulenza.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.6k visite dal 09/07/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.