Prostata aumentata con diametro anteriore-posteriore di cm 5,2 e trasverso di cm 5,3 a limiti

Gent.mi Dottori,
ho 65 anni e 2 settimane fa ho ritirato le analisi del sangue e scoperto un valore di PSA uguale a 12. Premetto che mai prima d'ora avevo fatto questo tipo di essame. Il dr. mi ha chiesto di effettuare una ecografia rettale dall'urologo la cui diagnosi e la seguente: Vescica distesa a pareti regolari e contenuto anecogeno. Prostata aumentata con diametro Anteriore-Posteriore di cm 5,2 e trasverso di cm 5,3 a limiti apparentementi regolari con aree sclero calcifiche. Modesto residuo post-minzionale.
Detto ciò mi ha chiesto di prendere le seguenti medicine: Proluss, Tavanic e xatral e di rifare gli esami del PSA tra 20 gg.
Siete anche voi dello stesso avviso o mi consigliate di effettuare delle ulteriori analisi? Mi preoccupa un pò il valore 12 del PSA.
Grazie in anticipo della vostra risposta.
Dr. Giuseppe Dachille Urologo, Andrologo 421 10
Il mio consiglio è quello di eseguire subito una bx prostatica ecoguidata
Dott Giuseppe Dachille

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Daniele Masala Urologo, Andrologo 2.3k 52
Sono perfettamente d'accordo con l'impostazione del suo urologo curante. Esegua con serenità la cura che le è stata prescritta e verifichi a 20-30 giorni i valori del PSA. Se dovessero mantenersi alti e soprattutto se la visita prostatica (esplorazione rettale dell'urologo) risultasse sospetta o dubbia, sarà stesso il collega a suggerirle la biopsia della prostata, ma non la esegua di sua iniziativa.

Cordiali saluti,
dott. Daniele Masala.
Dirigente Medico Urologo UOC Urologia Pozzuoli
Perfezionato in Andrologia
Consulente Uro-Oncologo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe Benedetto Urologo, Andrologo 2.7k 15
sono daccordo con il collega MASALA

dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2019
Ex utente
Gent.mi Dottori,
dopo le indicazioni e la cura del mio urologo ho rifatto gli esami del PSA ed il suo valore è sceso a 6,7 (rispetto a 12 di un mese fa). Questo abbassamento mi fa stare un pò più tranquillo e sereno.
Adesso dovrei continuare con la cura e rifare esame PSA ed ecografia tra un mese.
Grazie del vostro lavoro e delle vostre risposte
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2008 al 2019
Ex utente
Buongirono dottori,
dopo diverso tempo ho deciso di effetuare l'intevento di prostata.
Adesso sono qui a chiedervi un consulto a seguito dell'intervento alla prostata eseguito tramite TURP circa 3 mesi fa.
Di seguito vi riporto l'esito dell'esame istologico che ho ricevuto:
"Gli esami immunoistochimiche effettuati su un tessuto prostatico di 33gr, hanno mostrato a carico delle strutture ghiandolari presenti negatività per Racemase e presenza di un rivestimento di cellule basali (posisitivà per p63 e 34BetaE12)."
La lettera di dimissioni prevede che il futuro controllo sia fatto tra circa circa 3 mesi portando in visione gli esami del PSA (totale e rapporto libero/totaleI) e dell'uroflussometria con misura del residuo post-minzionale.

A seguito di ciò volevo chiedervi un consiglio soprattutto per quanto riguarda il risultato della positivià riscontrata per p63 e 34BetaE12 e se questo è un aspetto preoccupante da tenere sotto controllo.
La situazione generale mi fa stare abbastanza tranquillo, ma volevo, appunto avere un consiglio in merito da parte vostra.

Vi ringrazio infinitamente della risposta e della professionalità e del tempo che fornite a questo sistema.

Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su prostata

Altri consulti in urologia