I primi esamidel sangue e delle urine prescritti all'inizio della gravidanza
Gentili dottori stamattina ho ritirato i primi esamidel sangue e delle urine prescritti all'inizio della gravidanza(sono di 8 settimane).Per quanto gli esami del sangue non presentano nessun dato rilevante,quelli delle urine mi hanno un pò allarmata non sapendo interpretare.Premetto che devo prendere l'appuntamento con il mio ginecologo,ma nell'attesa vorrei sapere se devo preoccuparmi dei seguenti valori indicati nell'esito con l'asterisco:
pH :7,0 (valore di rif.5,5-6,5)
sangue:tracce (v.d.r.assente)
esame del sedimento:
eritrociti: 45 (v.d.r. 0-20)
Vi faccio presente che pochi giorni prima ho avuto febbre alta e raffreddore e i medici curanti mi hanno fatto assumere paracetamolo, non so se può essere rilevante.Ringraziando anticipatamente,aspetto con ansia una risposta.
pH :7,0 (valore di rif.5,5-6,5)
sangue:tracce (v.d.r.assente)
esame del sedimento:
eritrociti: 45 (v.d.r. 0-20)
Vi faccio presente che pochi giorni prima ho avuto febbre alta e raffreddore e i medici curanti mi hanno fatto assumere paracetamolo, non so se può essere rilevante.Ringraziando anticipatamente,aspetto con ansia una risposta.
[#1]
cara lettrice,
auguri per la sua gravidanza !!
La presenza di microematuria ( globuli rossi nelle urine) può non rappresentare elemento patologico in questa fase ma senta il suo ginecologo e ripeta l'esame delle urine
cari saluti
auguri per la sua gravidanza !!
La presenza di microematuria ( globuli rossi nelle urine) può non rappresentare elemento patologico in questa fase ma senta il suo ginecologo e ripeta l'esame delle urine
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.2k visite dal 30/06/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.