Orchialgia recidivante, intervento chirurgico?

ho un'orchialgia recidivante sxdopo vari consulti ed un'infinità di esami mi hanno proposto un'intervento chrurgico di asportazione dell'epididimo sx. ultima eco= minimo idrocele sx, ispessimento delle tonache vaginali e aumento dimensionale dell'epididimo in toto; aggiungo che ho anche un paio di piccole cisti( non significative) all'epididimo in oggetto
alterno periodi di dolore acuto a periodi di quasi nessun fastidio.
ho fatto una terapia antibiotica con risultati non permanenti.
mi hanno proposto l'asportazione dell'epididimo
che comporta questo intervento?
ultimamente e occasionalmente ho iniziato anche a soffrire di eiaculazione precoce, può essere collegata al problema?
mi opero o non mi opero

grazie
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
Caro Utente,non dando alcuna indicazione circa i risultati degli esami diagnostici,non resta che confermare la strategia di chi l'ha visitata.Non esiste correlazione tra epididectomia ed eiaculazione precoce.Circa l'intervento operatorio é importante sapere se ha figli o meno.Ci aggiorni in merito,se ritiene.Cordialità.

Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ho già due figli.........ma non per questo affronterei l'intervento a cuor leggero.
il mio medico dice che non cambia nulla con o senza l'epididimo, almeno a livello ormonale....però devo dire che a 37 anni non vorrei avere brutte sorprese....
e poi siamo sicuri che l'intervento sarà risolutivo?

grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
...non avrà brutte sorprese.Piuttosto non possiamo sapere se l'intervento sarà risolutivo...Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Mirco Castiglioni Urologo, Andrologo 775 45
Le consiglierei di fare uno spermiogramma: è verosimile che sia alterato in caso di epididimite cronica responsabile di dolore ricorrente. In caso contrario i dubbi che togliendo l'epididimo il dolore resti o addirittura peggiori sono fondati. Spesso il dolore testicolare è legato ad una infiammazione el nervo genito-gemorale e non del contenuto scrotale.


Cordiali saluti

Dr Mirco Castiglioni
Specialista in Urologia
Andrologo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
di spermiogrammi ne ho fatti diversi nel corso degli anni, prima e dopo aver individuato il problema....in un sol caso sono risultato carente di spermatozoi e quindi sterile (un errore) prima e dopo sempre tutto o.k.

grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in urologia