Frequente minzione senza bruciore
Buonasera,
da due giorni ho una frequente minzione (si è attenuata ieri, ma è ritornata oggi). La sensazione è quella di un macigno sulla vescica, che subito dopo aver urinato, si ripresenta ancora. Non avverto alcun bruciore. Inoltre, sto avendo delle perdite acquose maleodoranti che non capisco se siano legate a qualche perdita di urina o a perdite vaginali.
Cosa potrebbe essere?
Il 4 dicembre ho avuto un'ovulazione parecchio forte, tanto da causarmi perdite marroncine. Può essere che abbia causato disfunzioni?
Grazie mille in anticipo.
da due giorni ho una frequente minzione (si è attenuata ieri, ma è ritornata oggi). La sensazione è quella di un macigno sulla vescica, che subito dopo aver urinato, si ripresenta ancora. Non avverto alcun bruciore. Inoltre, sto avendo delle perdite acquose maleodoranti che non capisco se siano legate a qualche perdita di urina o a perdite vaginali.
Cosa potrebbe essere?
Il 4 dicembre ho avuto un'ovulazione parecchio forte, tanto da causarmi perdite marroncine. Può essere che abbia causato disfunzioni?
Grazie mille in anticipo.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno,
sabato mattina ho fatto l'esame delle urine e questi sono i risultati:
COLORE: GIALLO PAGLIERINO
ASPETTO LIMPIDO
pH 5,5
PESO SPECIFICO: 1,021
PROTEINE: ASSENTI
GLUCOSIO: ASSENTE
CORPI CHETONICI: ASSENTI
BILIRUBINA: ASSENTE
EMOGLOBINA: ASSENTE
UROBILINOGENO: ASSENTE
NITRITI: ASSENTI
ESAME DEL SEDIMENTO (400X):
ALCUNE CELLULE EPITELIALI
SQUAMOSE.
LIEVE BATTERIURIA.
Cosa ne pensa??
Stasera mi recherò anche dalla mia ginecologa, in quanto durante la palpazione, ho avvertito dolore nella zona delle ovaie ed il mio medico di base crede che siano cisti ovariche, in quanto ho da poco terminato la pillola. Grazie in anticipo.
sabato mattina ho fatto l'esame delle urine e questi sono i risultati:
COLORE: GIALLO PAGLIERINO
ASPETTO LIMPIDO
pH 5,5
PESO SPECIFICO: 1,021
PROTEINE: ASSENTI
GLUCOSIO: ASSENTE
CORPI CHETONICI: ASSENTI
BILIRUBINA: ASSENTE
EMOGLOBINA: ASSENTE
UROBILINOGENO: ASSENTE
NITRITI: ASSENTI
ESAME DEL SEDIMENTO (400X):
ALCUNE CELLULE EPITELIALI
SQUAMOSE.
LIEVE BATTERIURIA.
Cosa ne pensa??
Stasera mi recherò anche dalla mia ginecologa, in quanto durante la palpazione, ho avvertito dolore nella zona delle ovaie ed il mio medico di base crede che siano cisti ovariche, in quanto ho da poco terminato la pillola. Grazie in anticipo.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno dottore,
grazie per la sua risposta.
Ieri sera, durante la vista, la ginecologa non ha riscontrato nessuna ciste. Il mio utero e le mie ovaie sono sane, ma nell'ovaio destro dove c'è ancora un follicolo che mi causerà ritardo nel mestruo. La ginecologa mi ha detto che i dolori avuti (minzione e senso di pressione, fitte all'addome e colon infiammato) sono dovuti all'ovulazione un po' tanto forte e per questo, per evitare altri disagi, mi ha consigliato di ricominciare con l'assunzione della pillola.
grazie per la sua risposta.
Ieri sera, durante la vista, la ginecologa non ha riscontrato nessuna ciste. Il mio utero e le mie ovaie sono sane, ma nell'ovaio destro dove c'è ancora un follicolo che mi causerà ritardo nel mestruo. La ginecologa mi ha detto che i dolori avuti (minzione e senso di pressione, fitte all'addome e colon infiammato) sono dovuti all'ovulazione un po' tanto forte e per questo, per evitare altri disagi, mi ha consigliato di ricominciare con l'assunzione della pillola.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.1k visite dal 09/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.