Strane perdite dall'uretra
Salve! È da parecchi giorni che noto, al momento di pulirmi dopo aver svuotato la vescica, dei residui densi, color marrone scuro.
Inizialmente ho pensato a perdite vaginali, essendo alla fine del periodo mestruale, ma indagando bene ho scoperto che questa "sporcizia" viene dalla vescica.
Ho recentemente fatto un esame delle urine ed è tutto ok, almeno macroscopicamente.
L'altra cosa che mi preoccupa è che spesso i peli che circondano l'uretra sono attaccati, pur osservando una pulizia molto accurata e frequante del pube. È come se si incollassero...
Mi sapete spiegare cosa potrebbe essere?
Che esami dovrei fare per star tranquilla e non temere calcoli silenti?
Grazie per i consigli.
Cordiali saluti
Inizialmente ho pensato a perdite vaginali, essendo alla fine del periodo mestruale, ma indagando bene ho scoperto che questa "sporcizia" viene dalla vescica.
Ho recentemente fatto un esame delle urine ed è tutto ok, almeno macroscopicamente.
L'altra cosa che mi preoccupa è che spesso i peli che circondano l'uretra sono attaccati, pur osservando una pulizia molto accurata e frequante del pube. È come se si incollassero...
Mi sapete spiegare cosa potrebbe essere?
Che esami dovrei fare per star tranquilla e non temere calcoli silenti?
Grazie per i consigli.
Cordiali saluti
[#1]
Gentile Signora,
abbiamo più di qualche dubbio che questi così vistosi residui provengano veramente dalla vescica, in assenza di disturbi e con un esame delle urine con sedimento non significativamente alterato. Senz'altro una visita diretta di un urologo, ovvero un ginecologo, potrebbe chiarire parecchio. Nell'attesa, sarebbe utile eseguire un'ecografia dell'apparato urinario.
Saluti
abbiamo più di qualche dubbio che questi così vistosi residui provengano veramente dalla vescica, in assenza di disturbi e con un esame delle urine con sedimento non significativamente alterato. Senz'altro una visita diretta di un urologo, ovvero un ginecologo, potrebbe chiarire parecchio. Nell'attesa, sarebbe utile eseguire un'ecografia dell'apparato urinario.
Saluti
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.8k visite dal 29/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.