Ecografia prostatica transrettale
Salve,scrivo a nome di mio padre 71 anni,normopeso valori analisi del sangue di routine nella norma.Psa metodo Immunoenzimetico: Psa tot:8.06 Psa Free:0.88 Psa Free%:10
All'ecografia risulta:
Prostata aumentata di volume da 40cc a struttura disomogenea con presenza di calcificazioni e cisti da ritenzione al lobo dx.
In corrispondenza dei settori periferici ghiandolari riconoscibile,in sede mediana,area di ipoecogenicità con maggior asse trasversale di 12mm e maggior spessore di 3.6mm di cui si ritiene indispensabile la tipizzazione mediante agoaspirazione..
Tra 2 gg avrà appuntamento con un urologo,ma nel frattempo volevo chiedervi se da questi risultati si possa trattare di qualche forma di tumore..Mio padre non ha alcun problema sia nell'urinare e ne di dolori,esami urine e coltura tutti negativi..scusate ma mi ha preso un ansia tremenda..
Ringraziandovi per il servizio che date, vi porgo i miei piu distinti saluti
All'ecografia risulta:
Prostata aumentata di volume da 40cc a struttura disomogenea con presenza di calcificazioni e cisti da ritenzione al lobo dx.
In corrispondenza dei settori periferici ghiandolari riconoscibile,in sede mediana,area di ipoecogenicità con maggior asse trasversale di 12mm e maggior spessore di 3.6mm di cui si ritiene indispensabile la tipizzazione mediante agoaspirazione..
Tra 2 gg avrà appuntamento con un urologo,ma nel frattempo volevo chiedervi se da questi risultati si possa trattare di qualche forma di tumore..Mio padre non ha alcun problema sia nell'urinare e ne di dolori,esami urine e coltura tutti negativi..scusate ma mi ha preso un ansia tremenda..
Ringraziandovi per il servizio che date, vi porgo i miei piu distinti saluti
[#1]
Un valore di PSA di 8 va supportato da una esplorazione rettale. Molto probabilmente suo padre avrà anche altri valori di PSA, le consiglio di portarli a visita, in questo modo si potrà valutare se è un aumento isolato, oppure è un aumento progressivo del psa. Per quanto riguarda l'ecografia trans-rettale, oggi sappiamo che il suo significato in relazione alla possibilità di svelare un tumore, è piuttosto scarso. Rimane pertanto la visita che dovrà fare e la presa in visione dei valori di PSA precedenti. Probabilmente a conclusione di tutto l'urologo per togliere ogni dubbio potrà consigliare una biopsia prostatica, in ogni modo si tranquillizzi poiché il valore del PSA è aumentato, ma è aspecifico come marcatore, pertanto potrebbe trattarsi anche di una ipertrofia prostatica o di una infiammazione
Dr. igino intermite
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 11/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.