Esito spermiogramma

Salve sono un ragazzo di 30 anni di seguito inserisco i dati dell esito dello spermiogramma vorrei un consiglio.

ESAME CHIMICO FISICO
quantità prodotta 4,0 ml (2.0- 5.0ml)
viscosità: normale (normale)
reazione (ph):8,0 (7.0 - 8.0 )
sangue (hb): rare emazie (assente)
glucosio-sost-riducenti: assente (assenti)

ESAME MICROSCOPICO A FRESCO
leucociti: diversi (rari)
numero spermatozoi: 4.5 milioni/ml (maggiore 20 milioni per ml)
dopo 60' minuti: 40 (% mobili)
dopo 120' minuti: 20 (% mobili)

MOTILITA DOPO 60'
rettilinei rapidi: 20 (> 25 %)
rettilinei lenti: 15 (la somma dei rettilinei rapidi + lenti )
agitatori: 5

ESAME MORFOLOGICO
forme normali: 60 ( 70-90 %)
forme anormali: 40 %
forme arrotondate: 20 %
forme appuntite: 10 %
forme giganti: 4 %
forme doppie: 3 %
forme amorfe: 3 %

Secondo voi come è? grazie
Dr. Paolo Piana Urologo 47.6k 2k
Gentile Signore,
l'intepretazione non può prescindere dal conoscere il motivo per il quale l'esame è stato eseguito. Dovrebbe essere più preciso nella sua richiesta.

Saluti

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
ho eseguito questo esame perche perche nell ultimo periodo sto avendo problemi di erezione prima e durante i rapporti. ho eseguito anche altri esami: ecodoopler testicolare con esito negativo, ho eseguito esami ormonali FSH, LH, PROLATTINA, TESTOSTERONE, TESTOSTERONE LIBERO ma tutti nella norma.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.6k 2k
Gentile Signore,
lo spermiogramma evidenzia come unico dato alterato un numero di spermatozoi abbastanza ridotto (òligospermìa). In linea di massima questo non è direttamente correlabile con i disturbi di erezione, in particolare se - come ci riferisce - non sono state rilevate alterazioni nell'assetto ormonale. Senz'altro, la situazione merita una attenta valutazione diretta da parte di un andrologo, per distillare il deficit erettile da assai probabili componenti emotive e valutare una terapia di sospetgno alla produzione di spermatozoi, in particolare se lei desidera avere figli.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille dottore
Segnala un abuso allo Staff
Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?

Leggi tutto

Consulti simili su disfunzione erettile

Consulti su infezioni delle vie seminali

Altri consulti in urologia