Continui fastidi nell'urinare
Salve dottori è da circa novembre che combatto con la cistite,fino ad ora mi sono capitati gia 3 episodi...i primi due tramite urinocoltura diagnosticavano comunque la presenza di batteri e quindi cistite,quest'ultima volta l'urinocoltura è risultata negativa nessun batterio o infezione, solo i risultatileucociti sono 20-30 per campo, cellule epiteliali discreto numero basse vie, muco pus presente + e flora batterica discreta.
Il mio medico mi ha detto che nn c'è nessuna presenza di batteri o infezione e mi ha detto di prendere il cistilgan per due giorni due volte al giorno.
Nonostante non ci siano batteri o infezione io continui ad avvertire fastidi,cioè,gonfiore nella parte bassa della pancia,difficoltà nell'urinare e forte bruciore.
A questo punto non so davvero cosa possa essere e vorrei chiedere consulto a voi.
Grazie in anticipo
Il mio medico mi ha detto che nn c'è nessuna presenza di batteri o infezione e mi ha detto di prendere il cistilgan per due giorni due volte al giorno.
Nonostante non ci siano batteri o infezione io continui ad avvertire fastidi,cioè,gonfiore nella parte bassa della pancia,difficoltà nell'urinare e forte bruciore.
A questo punto non so davvero cosa possa essere e vorrei chiedere consulto a voi.
Grazie in anticipo
[#1]
Gentile Signorina,
l'urocoltura non è un'indagine infallibile, se i disturbi sono consistenti e vi sono evidenti tracce di globuli bianchi nelle urine, diremmo che sia il caso di ripeterla, eventualmente in un altro laboratorio. D'ogni modo, le cistiti recidivanti più che con gli antibiotici si combattono con provvedimenti indiretti, primi fra tutti una abbondante idratazione ed una particolare attenzione alla funzione intestinale. Inoltre, in caso di episodi frequenti è il caso almeno una volta di valutare la situazione con una ecografia dell'eaddome, per escludere la presenza di altri problemi concomitanti. In questo percorso sarebbe altamente consigliabile farsi seguire direttamente da un nostro Collega specialsista in urologia.
Saluti
l'urocoltura non è un'indagine infallibile, se i disturbi sono consistenti e vi sono evidenti tracce di globuli bianchi nelle urine, diremmo che sia il caso di ripeterla, eventualmente in un altro laboratorio. D'ogni modo, le cistiti recidivanti più che con gli antibiotici si combattono con provvedimenti indiretti, primi fra tutti una abbondante idratazione ed una particolare attenzione alla funzione intestinale. Inoltre, in caso di episodi frequenti è il caso almeno una volta di valutare la situazione con una ecografia dell'eaddome, per escludere la presenza di altri problemi concomitanti. In questo percorso sarebbe altamente consigliabile farsi seguire direttamente da un nostro Collega specialsista in urologia.
Saluti
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 07/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.