Frequenza minzione impossibilità tenere calzoni stretti: prostata?
Gentili dottori,
ho 42 anni. Sono circa nove mesi che soffro di frequenza nelle minzioni per capire la causa della quale ho fatto tutte le possibili analisi: sangue (ma non sono diabetico), psa (regolare), analisi urine (sempre negative), spermiocoltura (qualche enterococco fecale, andato via con antibiotico mesi fa, ma dopo il quale i sintomi sono stati sempre gli stessi). Nessun dolore nell'eiaculazione. Il mio medico, sospettando una vescica iperattiva, mi ha fatto fare un esame urodinamico completo, ma l'esito è stato negativo e risulta solo una lieve ostruzione cervico-uretrale. Al momento sto prendendo Vesiker 5 mg. (che ha rallentato la frequenza minzioni) e Benur (Doxazosina 4 mg.). Questo il mio quadro clinico. Da quando è iniziato questo incubo ho sempre accusato fastidio nel tenere calzoni e mutande strette.
In particolare non sopporto compressioni nella zona del perineo. Vi chiedo solo questo: può dipendere dalla prostata? Che tipo di esami e di controlli si fanno per cose del genere? Quale esame suggerireste? Esiste qualche forma di terapia per questo problema? Forse dico una sciocchezza, ma io ho sempre creduto che frequenza delle minzioni e fastidio al perineo fossero collegate. Grazie dell'aiuto.
ho 42 anni. Sono circa nove mesi che soffro di frequenza nelle minzioni per capire la causa della quale ho fatto tutte le possibili analisi: sangue (ma non sono diabetico), psa (regolare), analisi urine (sempre negative), spermiocoltura (qualche enterococco fecale, andato via con antibiotico mesi fa, ma dopo il quale i sintomi sono stati sempre gli stessi). Nessun dolore nell'eiaculazione. Il mio medico, sospettando una vescica iperattiva, mi ha fatto fare un esame urodinamico completo, ma l'esito è stato negativo e risulta solo una lieve ostruzione cervico-uretrale. Al momento sto prendendo Vesiker 5 mg. (che ha rallentato la frequenza minzioni) e Benur (Doxazosina 4 mg.). Questo il mio quadro clinico. Da quando è iniziato questo incubo ho sempre accusato fastidio nel tenere calzoni e mutande strette.
In particolare non sopporto compressioni nella zona del perineo. Vi chiedo solo questo: può dipendere dalla prostata? Che tipo di esami e di controlli si fanno per cose del genere? Quale esame suggerireste? Esiste qualche forma di terapia per questo problema? Forse dico una sciocchezza, ma io ho sempre creduto che frequenza delle minzioni e fastidio al perineo fossero collegate. Grazie dell'aiuto.
[#1]
Gentile lettore,
niente autodiagnosi; potrebbe anche essere un problema alla prostata ma solo il suo urologo le potrà dare la precisa e corretta diagnosi finale.
Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html,
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
niente autodiagnosi; potrebbe anche essere un problema alla prostata ma solo il suo urologo le potrà dare la precisa e corretta diagnosi finale.
Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html,
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
Gentile lettore,
prima legga gli articoli indicati:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html,
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html ,
e poi bisogna sentire o risentire sempre il suo urologo.
Ancora un cordiale saluto.
prima legga gli articoli indicati:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html,
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html ,
e poi bisogna sentire o risentire sempre il suo urologo.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.8k visite dal 19/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.