Gradirei avere notizie circa l'intervento in laparoscopia

A mio marito, 46 anni, è stato diagnosticato un tumore alla prostata (gleason 3+3=6).
Gradirei avere notizie circa l'intervento in laparoscopia: quando è praticabile, se è efficace quanto l'intervento tradizionale e se la percentuale di recidive è lo stesso.
Ringrazio sin da ora chi vorrà rispondermi e auguro a tutti buon lavoro.
Alessandra

[#1]
Dr. Giuseppe Quarto Urologo, Andrologo 7k 173
cara signora, l'intervento in laparoscopia ha le stesse indicazioni di quello tradizionali, i vantaggi dovrebbero essere sulla ripresa dell' erezione, mentre i risultati su recidive e radicalità oncologica sono le stesse

Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

[#2]
Dr. Gabriele Antonini Urologo, Andrologo, Chirurgo plastico 292 15
In base al valore del PSA,della scintigrafia ossea e della TC addome pelvi potremmo avere le idee più chiare. Sicuramente una patologia che va trattata repentinamente data la giovane età. La laparoscopia è meno invasiva ma non permette una corretta stadiazione linfonodale come l'intervento chirurgico open. E' anche vero che molti chirurghi con un Gleason così non effettuano la linfadenectomia.
Saluti

Dr. Gabriele Antonini
Urologo Andrologo
www.antoniniurology.com
www.protesipeniene.it

[#3]
Attivo dal 2008 al 2008
Ex utente
Vi ringrazio per le risposte fornite che mi aiutano a farmi un quadro più preciso della situazione; Vi prego tuttavia di volermi spiegare il significato di "linfadenectomia".
Intanto porgo a tutti cordiali saluti
[#4]
Dr. Gabriele Antonini Urologo, Andrologo, Chirurgo plastico 292 15
E' l'asportazione dei linfonodi iliaco-otturatori che sono i sono i primi tributari di diffusione di malattia (cioè non confinata alla ghiandola prostatica)
Saluti
[#5]
Attivo dal 2008 al 2008
Ex utente
Grazie mille.
Qualcuno mi ha parlato anche di brachiterapia; potete essermi d'aiuto anche su questo?

Alessandra