Cistite?
Buongiorno! ho 22 anni
è da circa una settimana che presento bisogno impellente di urinare ogni ora con associato dolore pelvico e al bacino..sono andata quindi giovedì dal medico che, dopo avermi palpato l'addome e non avendo trovato nulla, mi ha prescritto antibiotici per 10 giorni per una cistite..ormai sono quattro giorni che sto prendendo l'antibiotico però e non c'è alcun segno di miglioramento,anzi sembra peggiorare.. una mia amica mi ha detto però che sua madre ha avuto gli stessi sintomi e poi le è stato diagnosticato un tumore alle ovaie. su internet c'è infatti scritto che uno dei sintomi precoci di tumore alle ovaie è necessità di urinare spesso..accompagnato da dolore pelvico e da difficoltà nella digestione (cosa che io ho da circa 2 mesi ed è stato associato finora al periodo di grande stress vissuto a causa di problemi familiari e dalla separazione dal mio ragazzo)..
premetto che a gennaio per dismenorrea ho eseguito ecografie multiple e molto accurate a utero, ovaie e apparato genitale e, a parte utero retroverso e ovaio micropolicistico, non è stato riscontrato nulla.. è possibile che si sia formato qualcosa nel giro di 8-9 mesi? i sintomi precoci sono davvero questi?
premetto anche che aspetto il ciclo fra cinque giorni..può essere che la cistite non passi perchè è dovuta non ad un'infezione ma al premere dell'utero gonfio sulla vescica?
grazie mille per la risposta..sentire del tumore alle ovaie mi ha molto spaventato..
è da circa una settimana che presento bisogno impellente di urinare ogni ora con associato dolore pelvico e al bacino..sono andata quindi giovedì dal medico che, dopo avermi palpato l'addome e non avendo trovato nulla, mi ha prescritto antibiotici per 10 giorni per una cistite..ormai sono quattro giorni che sto prendendo l'antibiotico però e non c'è alcun segno di miglioramento,anzi sembra peggiorare.. una mia amica mi ha detto però che sua madre ha avuto gli stessi sintomi e poi le è stato diagnosticato un tumore alle ovaie. su internet c'è infatti scritto che uno dei sintomi precoci di tumore alle ovaie è necessità di urinare spesso..accompagnato da dolore pelvico e da difficoltà nella digestione (cosa che io ho da circa 2 mesi ed è stato associato finora al periodo di grande stress vissuto a causa di problemi familiari e dalla separazione dal mio ragazzo)..
premetto che a gennaio per dismenorrea ho eseguito ecografie multiple e molto accurate a utero, ovaie e apparato genitale e, a parte utero retroverso e ovaio micropolicistico, non è stato riscontrato nulla.. è possibile che si sia formato qualcosa nel giro di 8-9 mesi? i sintomi precoci sono davvero questi?
premetto anche che aspetto il ciclo fra cinque giorni..può essere che la cistite non passi perchè è dovuta non ad un'infezione ma al premere dell'utero gonfio sulla vescica?
grazie mille per la risposta..sentire del tumore alle ovaie mi ha molto spaventato..
[#1]
Gent.ma utente,
pensare ad una neoplasia ovarica per sintomi cistitici che sono stati resistenti ad un ciclo antibiotico è veramente eccessivo .
Considerata la sua età è molto probabile che la sua infezione alle vie urinarie sia alimentata da una cistite.
IL mio consiglio quindi è di bere molta acqua e recarsi al più presto ad una visita ginecologica.
Cordialmente
pensare ad una neoplasia ovarica per sintomi cistitici che sono stati resistenti ad un ciclo antibiotico è veramente eccessivo .
Considerata la sua età è molto probabile che la sua infezione alle vie urinarie sia alimentata da una cistite.
IL mio consiglio quindi è di bere molta acqua e recarsi al più presto ad una visita ginecologica.
Cordialmente
Dott.Roberto Mallus
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile Dottore,
la ringrazio per la risposta tempestiva. Mi scusi se le faccio ancora qualche domanda... mi consiglia quindi di terminare il ciclo di antibiotici per gli altri sei giorni in cui mi è stato prescritto? sto prendendo Ciproxin, è possibile che non abbia ancora fatto effetto o i risultati si vedono fin da subito?
inoltre volevo richiedere se è possibile che la cistite sia dovuta al periodo pre-ciclo (utero gonfio che preme sulla vescica) e per questo gli antibiotici non fanno effetto..premetto che è la prima volta che mi capita..
Grazie mille e mi scuso per l'insistenza
la ringrazio per la risposta tempestiva. Mi scusi se le faccio ancora qualche domanda... mi consiglia quindi di terminare il ciclo di antibiotici per gli altri sei giorni in cui mi è stato prescritto? sto prendendo Ciproxin, è possibile che non abbia ancora fatto effetto o i risultati si vedono fin da subito?
inoltre volevo richiedere se è possibile che la cistite sia dovuta al periodo pre-ciclo (utero gonfio che preme sulla vescica) e per questo gli antibiotici non fanno effetto..premetto che è la prima volta che mi capita..
Grazie mille e mi scuso per l'insistenza
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.4k visite dal 08/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.