Può essere fimosi
Salve, ho un problema da sempre, più o meno: non riesco a tirare giù la pelle che ricopre il mio pene. Quando ero piccolino mia madre cercava di pulirmelo e di tirare giù la pelle, però provavo molto dolore, senza, tuttavia, scoprire completamente il glande.
C'è da dire che il mio pene, a riposo, è completamente ricoperto dalla pelle (il buco da dove esce l'urina è, praticamente, invisibile) ed eretto il glande si scorge appena. Ho sempre trascurato questo fatto, fino a quando ho cominciato ad avere rapporti sessuali che, senza preservativo, sono impossibili: la pelle scorre e mi provoca dolori atroci.
Ho già prenotato una visita urologica tramite il mio medico di base, a cui però, per la troppa vergogna, non ho fatto vedere il mio pene. Può essere fimosi??
Inoltre...vicino al buco per l'urina c'è una piccola chiazzetta rossa (da sempre), cosa può essere??
Grazie mille per l'attenzione.
Arrivederci.
C'è da dire che il mio pene, a riposo, è completamente ricoperto dalla pelle (il buco da dove esce l'urina è, praticamente, invisibile) ed eretto il glande si scorge appena. Ho sempre trascurato questo fatto, fino a quando ho cominciato ad avere rapporti sessuali che, senza preservativo, sono impossibili: la pelle scorre e mi provoca dolori atroci.
Ho già prenotato una visita urologica tramite il mio medico di base, a cui però, per la troppa vergogna, non ho fatto vedere il mio pene. Può essere fimosi??
Inoltre...vicino al buco per l'urina c'è una piccola chiazzetta rossa (da sempre), cosa può essere??
Grazie mille per l'attenzione.
Arrivederci.
[#2]
Caro lettore ,
se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste particolari problematiche giovanili molto frequenti, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste particolari problematiche giovanili molto frequenti, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 07/06/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.