Il mio medico ha consigliato una visità urologica che eseguirà
Salve, sono molto preoccupato per mio padre, ha 62 anni e 3 giorni fa si è sottoposto ad una ecografia dell'addome completo a causa di alcuni valori ematici alterati tra cui: lipasi pancreatica (47), alfa I fetoproteina (6,45), uricemia (7,9), ecc...con l'eco dell'addome gli è stata diagnosticata l'ipertrofia prostatica e micro calcoli renali. E' possibile che si tratti di ipertrofia prostatica maligna? Sono molto preoccupato, il mio medico ha consigliato una visità urologica che eseguirà a breve. Grazie
[#1]
Gentile lettore,
saggia l'indicazione datale dal suo medico di fiducia e quindi bisogna ora sentire in diretta un bravo ed esperto urologo.
Non esiste una ipertrofia prostatica maligna!
Se comunque desidera avere altre notizie più dettagliate su tale problematica urologica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/383-quando-la-prostata-aumenta-di-volume-l-ipertrofia-prostatica-benigna.html,
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html.
Un cordiale saluto.
saggia l'indicazione datale dal suo medico di fiducia e quindi bisogna ora sentire in diretta un bravo ed esperto urologo.
Non esiste una ipertrofia prostatica maligna!
Se comunque desidera avere altre notizie più dettagliate su tale problematica urologica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/383-quando-la-prostata-aumenta-di-volume-l-ipertrofia-prostatica-benigna.html,
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
No assolutamente; non prenda fischi per fiaschi!
Le patologie in alcuni casi sono coopresenti ma gli esami che ci indica non ci dicono nulla a questo proposito se non la possibile presenza di una ipertrofia prostatica benigna.
Ancora un cordiale saluto.
Le patologie in alcuni casi sono coopresenti ma gli esami che ci indica non ci dicono nulla a questo proposito se non la possibile presenza di una ipertrofia prostatica benigna.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.8k visite dal 06/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.