Il tampone uretrale,che purtroppo non fanno
Buongiorno,
da circa due mesi ho i bordi dell'uretra arrossati per circa due millimetri per lato, oltre che qualche goccia di perdita di liquido trasparente. Mi sono rivolto al medico che mi ha prescritto l'Urinocoltura che ha dato esito negativo, a questo punto sono stato mandato dall'Urologo per una visita specialistica.
L'urologo mi ha detto che "potrebbe" essere Herpes Genitale, dicendomi che con questo tipo di arrossamento non se ne vedono molte, ma per un riscontro più preciso mi ha prescritto due esami, la Spermiografia e il Tampone Uretrale,che purtroppo non fanno in molti posti e oltretutto i miei impegni lavorativi non mi permettono di riuscire a trovare il tempo per effettuarli.
Così (dopo essere andato prima all'ospedale e poi in un grosso centro analisi ma non effettuavano appunto questi esami), dietro questa affermazione del medico, e ricordandomi che due mesi fa la mia ragazza aveva l'Herpes al labbro (disgraziatamente non era visibile) e mi praticò un rapporto orale, ho dato una buona possibilità che potesse essere questa la causa di tutto, e così sto applicando lo Zovirax in crema ogni 4 ore, sto andando avanti da 4 giorni e non mi pare di vedere diminuire l'arrossamento ma sono sparite le perdite, se è Herpes quanto tempo sarebbe necessario per vedere un miglioramento?
So che le autodiagnosi sono da evitare, ma purtroppo io non ho davvero il tempo di riuscire a fare questi esami,
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potete darmi,
corrdiali saluti.
da circa due mesi ho i bordi dell'uretra arrossati per circa due millimetri per lato, oltre che qualche goccia di perdita di liquido trasparente. Mi sono rivolto al medico che mi ha prescritto l'Urinocoltura che ha dato esito negativo, a questo punto sono stato mandato dall'Urologo per una visita specialistica.
L'urologo mi ha detto che "potrebbe" essere Herpes Genitale, dicendomi che con questo tipo di arrossamento non se ne vedono molte, ma per un riscontro più preciso mi ha prescritto due esami, la Spermiografia e il Tampone Uretrale,che purtroppo non fanno in molti posti e oltretutto i miei impegni lavorativi non mi permettono di riuscire a trovare il tempo per effettuarli.
Così (dopo essere andato prima all'ospedale e poi in un grosso centro analisi ma non effettuavano appunto questi esami), dietro questa affermazione del medico, e ricordandomi che due mesi fa la mia ragazza aveva l'Herpes al labbro (disgraziatamente non era visibile) e mi praticò un rapporto orale, ho dato una buona possibilità che potesse essere questa la causa di tutto, e così sto applicando lo Zovirax in crema ogni 4 ore, sto andando avanti da 4 giorni e non mi pare di vedere diminuire l'arrossamento ma sono sparite le perdite, se è Herpes quanto tempo sarebbe necessario per vedere un miglioramento?
So che le autodiagnosi sono da evitare, ma purtroppo io non ho davvero il tempo di riuscire a fare questi esami,
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potete darmi,
corrdiali saluti.
[#1]
Gentile Signore,
se i suoi impegni sono tali e tanti da impedirle di interessarsi ai suoi problemi di salute, ci chiediamo come abbia trovato il tempo di scriverci questo quesito? A parte gli scherzi ... la diagnosi di Herpes Genitale nel maschio è sempre abbastanza evidente e dobbiamo dire che la manifestazione limitata che lei ci riferisce non ci pare così congrua con questa diagnosi. Ovviamente per la diagnosi ed una eventuale terapia è indispensabili basarsi su alcuni accertamenti, indipendentemente poi dal loro risultato positivo e negativo. Quanto le è stato richiesto costutuisce davvero il minimo indispensabile per valutare queste situazioni in modo accettabile. Le raccomandiamo pertanto di esguire gli accertamenti richiesti e dicuterne gli esiti con il suo urologo di riferimento.Nel frattempo, beva molta acqua.
Saluti
se i suoi impegni sono tali e tanti da impedirle di interessarsi ai suoi problemi di salute, ci chiediamo come abbia trovato il tempo di scriverci questo quesito? A parte gli scherzi ... la diagnosi di Herpes Genitale nel maschio è sempre abbastanza evidente e dobbiamo dire che la manifestazione limitata che lei ci riferisce non ci pare così congrua con questa diagnosi. Ovviamente per la diagnosi ed una eventuale terapia è indispensabili basarsi su alcuni accertamenti, indipendentemente poi dal loro risultato positivo e negativo. Quanto le è stato richiesto costutuisce davvero il minimo indispensabile per valutare queste situazioni in modo accettabile. Le raccomandiamo pertanto di esguire gli accertamenti richiesti e dicuterne gli esiti con il suo urologo di riferimento.Nel frattempo, beva molta acqua.
Saluti
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.4k visite dal 28/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.