1 in quattro su nove frustoli in esame carcinoma a cellule acinari
Salve, chiedo questo consulto in quanto mio nonno: età 75 anni, ha fatto dei controlli dopo aver riscontrato un PSA alto, intorno a 10. Abbiamo deciso di affidarci ad uno specialista, il quale dopo aver controllato le analisi ha deciso di far fare una biopsia. Oggi ho ritirato il referto, ma purtroppo lui potrà ricevermi sono tra 15 giorni, quindi vorrei che qualche gentilissimo Dottore mi aiutasse a capire a che livello e a che gravità è questo carcinoma, in modo da tranquillizzarmi. Riporto di seguito l'esito della biopsia:
Sede prelievo:
1 Prostata: lobo destro, Agobiopsia singola (sede unica)
2 Prostata: lobo sinistro, Agobiopsia singola (sede unica)
3 Prostata: tessuto periostatico, Agobiopsia singola (sede unica)
Diagnosi:
1 In quattro su nove frustoli in esame carcinoma a cellule acinari, gleason 7(4+3)
2 In un frustolo su due microfocolaio di carcinoma a cellule acinari gleason 5 (3+2)
3 Un minuto frustolo di parenchima prostatico esente da infiltrazione neoplastica.
Vi ringrazio.
Saluti.
Sede prelievo:
1 Prostata: lobo destro, Agobiopsia singola (sede unica)
2 Prostata: lobo sinistro, Agobiopsia singola (sede unica)
3 Prostata: tessuto periostatico, Agobiopsia singola (sede unica)
Diagnosi:
1 In quattro su nove frustoli in esame carcinoma a cellule acinari, gleason 7(4+3)
2 In un frustolo su due microfocolaio di carcinoma a cellule acinari gleason 5 (3+2)
3 Un minuto frustolo di parenchima prostatico esente da infiltrazione neoplastica.
Vi ringrazio.
Saluti.
[#1]
Gentile Signora,
le biopsia conferma la presenza di un tumore della prostata di media aggressività. Per esprimersi sull'invasività sarebbe necessario disporre di una ecografia prostatica trans-rettale od una risonanza magnetica, d'ogni modo, il PSA alterato ma non elevatissimo parrebbe coerente con una malattia non avanzata. A 75 anni l'intervento chirurgico diventa discutibile per varie ragioni e generalmente si indica raramente in soggetti peraltro in condizioni fisiche perfette. La più frequente alternativa è la radioterapia sostenuta da una temporanea terapia ormonale. Immaginiamo che il nostro Collega si indirizzerà in modo simile. Non vi è urgenza assoluta, quindi potete attendere di confrontarvi con lui.
Saluti
le biopsia conferma la presenza di un tumore della prostata di media aggressività. Per esprimersi sull'invasività sarebbe necessario disporre di una ecografia prostatica trans-rettale od una risonanza magnetica, d'ogni modo, il PSA alterato ma non elevatissimo parrebbe coerente con una malattia non avanzata. A 75 anni l'intervento chirurgico diventa discutibile per varie ragioni e generalmente si indica raramente in soggetti peraltro in condizioni fisiche perfette. La più frequente alternativa è la radioterapia sostenuta da una temporanea terapia ormonale. Immaginiamo che il nostro Collega si indirizzerà in modo simile. Non vi è urgenza assoluta, quindi potete attendere di confrontarvi con lui.
Saluti
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.6k visite dal 17/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.